top of page

Bandiera blu, Comune di Milazzo avvia riconoscimento volando a Roma


Come da tradizione, la Foundation for Environmental Education (FEE) ha dato il via alla campagna Bandiera Blu 2026 con l’abituale incontro tecnico di fine ottobre. L’evento segna l’avvio formale del percorso per tutti i Comuni che ambiscono al prestigioso riconoscimento internazionale, improntato sul miglioramento continuo dei parametri di sostenibilità ambientale. 


L’incontro si è tenuto ieri mattina nella sede della Regione Lazio a Roma. Il Comune di Milazzo, presente all’incontro con il sindaco Midili, l’assessore Romagnolo e il dirigente del settore Ambiente e Territorio, Marino da alcuni anni è impegnato in questa direzione e proprio di recente ha adottato un “Piano delle Azioni per la Sostenibilità” triennale (2025-2027) con monitoraggio annuale, proprio al fine di strutturare le azioni necessarie per la candidatura. Piano che indica cinque principali aree di priorità per Milazzo: Mobilità sostenibile (piste ciclabili, trasporto pubblico e riduzione delle emissioni), Città e comunità sostenibili (miglioramento dei servizi urbani, inclusione, accessibilità), vita sulla terra & vita sott’acqua (tutela dell’ambiente marino e delle coste, conservazione paesaggistica); Lotta contro il cambiamento climatico (energie rinnovabili, efficienza energetica, riduzione rifiuti), Turismo sostenibile (valorizzazione della costa, accessibilità, formazione per operatori turistici).Ottenere la Bandiera Blu” comunque non è semplice: i criteri sono articolati e severi. Tra le sfide da affrontare quelli di garantire qualità elevata delle acque di balneazione, una gestione depurativa e fognaria efficiente ed ancora una offerta di servizi di spiaggia, balneazione, sicurezza, accessibilità e mobilità adeguati e più in generale coordinare molti settori (ambiente, urbanistica, turismo, infrastrutture) in modo sinergico e continuo. Particolare importante: tutte queste azioni dovranno essere mantenute nel tempo perché il riconoscimento richiede standard costanti e monitoraggio.

“Abbiamo l’obbligo di provarci – ha detto il sindaco Pippo Midili -. L’ottenimento della Bandiera Blu rappresenterà per Milazzo un forte volano di sviluppo turistico perché migliora l’immagine della località come destinazione di qualità, attenta all’ambiente e ai servizi, potenzia l’attrattività verso flussi turistici nazionali e internazionali, con benefici per economia locale, ricettività e indotto. In una sola parola rafforza l’impegno dell’amministrazione nel campo della sostenibilità ambientale e urbana. In buona sostanza non è “una bandiera da sventolare”, ma un percorso serio di miglioramento continuo.

 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page