top of page

Brolo: donna di 70 anni evita la truffa del finto Carabiniere

È successo a Brolo un tentativo di truffa ai danni di una donna di 70 anni, la quale riesce ad evitarlo con successo grazie alle conoscenze acquisite durante una campagna informativa promossa dai Carabinieri per sensibilizzare gli anziani sui pericoli delle frodi.

Il tentativo di raggiro da parte del finto carabiniere, che avrebbe potuto causare danni economici considerevoli, è stato riconosciuto in tempo, permettendo alla signora di difendersi.

La vicenda è iniziata con un messaggio SMS che avvertiva la donna del presunto blocco del suo conto corrente a causa di acquisti sospetti. Un messaggio che ha suscitato preoccupazione e allarme, ma che non ha ingannato la donna.

Poco dopo, ha ricevuto una telefonata da un falso maresciallo dei Carabinieri che, chiamando da un numero fisso, le chiedeva di prelevare denaro per "sbloccare" il suo conto bancario. La chiamata sembrava provenire dalla Stazione Carabinieri di Brolo, una truffa resa possibile grazie all’uso di app che falsificano il numero di telefono.

Tuttavia, la signora aveva partecipato a un incontro informativo organizzato dai Carabinieri di Brolo durante l'estate scorsa. In quell’occasione, i Carabinieri avevano spiegato come i truffatori spesso si spacciano per appartenenti alle forze dell'ordine, avvocati o funzionari di banca, inventando storie di emergenza come incidenti stradali o problemi legali di familiari, con l’intento di ottenere denaro o bonifici.

Ricordando i consigli ricevuti, la donna ha immediatamente riconosciuto il tentativo di frode. Non si è fatta intimorire dai truffatori, ha interrotto la conversazione e ha prontamente avvertito il 112.

Questo episodio dimostra quanto siano fondamentali le attività di sensibilizzazione e prevenzione da parte delle forze dell'ordine, in particolare per proteggere le persone anziane dalle truffe. La prontezza della signora nel reagire al tentativo di raggiro è un chiaro esempio di come l'informazione e la consapevolezza possano contribuire a fermare i malfattori.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page