Calcio: la Nuova Igea Virtus chiude la stagione col pareggio interno contro la LFA Reggio Calabria. Da oggi inizia il futuro
- Bertucci Emilio
- 6 mag 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Si chiude il campionato igeano con un pareggio interno contro la LFA Reggio Calabria. I giallorossi concludono il campionato in decima posizione. Da oggi si programma il futuro

La Nuova Igea Virtus chiude, davanti ai propri beniamini, la stagione culminata con una tranquilla salvezza. È stato un campionato a tre facce, ovvero, una partenza buona sotto la gestione Ferrara, poi l'esonero e l'arrivo di mister Di Gaetano. Il nuovo allenatore ci ha messo un pò per ingranare, le sette sconfitte di fila avevano portato il tecnico palermitano ha rassegnare le dimissioni, ma i calciatori si opposero, e scelta non fu più giusta.
Dalla partita in casa contro il Siracusa, l'Igea diventa quasi imbattibile, soprattutto tra le mura amiche del D'Alcontres-Barone, 6 vittorie e 2 pareggi, uno contro la corazzata Trapani e l'altro contro la LFA Reggio Calabria. Risultati che hanno permesso alla formazione del presidente Massimo Italiano di salvarsi con ben 5 giornate di anticipo, cosa che sembrava impossibile a metà stagione. Dunque grande merito va dato alla società per aver tenuto il sangue freddo durante il momento di crisi.
Tra i protagonisti della stagione, non si possono non menzionare Sebastiano Longo e capitan Giovanni Biondo, il primo autentico trascinatore che con le sue 17 reti ha certificato la permanenza in serie D dei giallorossi, il secondo è stato autore di una stagione splendida: grinta, cuore e geometrie a servizio della causa giallorossa. Un grande contributo l'hanno dato gli innesti invernali da Ferrigno a Ordoñez, passando per il metronomo Calafiore, giocatori che hanno permesso all'Igea di cambiare marcia.
Ma tutti hanno dato un grosso contributo alla causa giallorossa, nessuno dei calciatori è uscito dal campo senza sudarsi la maglietta, si potrebbero citare tutti, dagli uomini di esperienza come: Trombino, Staropoli e Della Guardia; ai giovani che si sono messi in luce come: Di Cristina, Catanzaro e Triolo.
Intanto Marco De Pasquale, storico dirigente giallorosso, ha appena comunicato il suo addio alla società giallorossa. Lo fa tramite un emozionante post pubblicato sui social.
Le dichiarazioni di Marco De Pasquale
"Con questa ultima partita lascio per motivi lavorativi, e personali la Società. Voglio ringraziare tutti i miei colleghi Dirigenti e Presidenti che negli anni hanno contribuito insieme a me alla rinascita del calcio a Barcellona.
Negli anni da Dirigente ho avuto tante soddisfazioni,con la vittoria del campionato e della Coppa Italia. Voglio ringraziare tutti i giocatori che negli anni hanno indossato col cuore e tanto affetto la gloriosa maglia giallorossa. Ho conosciuto veramente delle persone meravigliose, oltre che ottimi giocatori.
Rimarrò il primo tifoso dell’Igea e la domenica sarò allo stadio e tiferò la squadra giallorossa. Un grazie speciale a tutti i nostri splendidi tifosi,che non ci hanno mai fatto mancare il loro incitamento,in casa e fuori casa sempre presenti, nonostante tante difficoltà…. Grazie grazie grazie….. Sempre Forza Igea…. Arrivederci".
La sintesi
L’Igea Virtus è attenta e al primo affondo passa con Ferrigno, con l’evidente complicità della difesa amaranto. La reazione degli ospiti è veemente e tre minuti dopo è Renelus, lanciato da Mungo, a realizzare il gol del pareggio dopo aver evitato un tentativo in uscita dell’estremo difensore Staropoli, protagonista qualche istante prima di un mezzo miracolo su conclusione di Perri e prima dell’intervallo ad evitare il vantaggio ospite sul tiro a botta sicura di Renelus.
Nella ripresa entrambi gli allenatori preferiscono dare spazio alle seconde linee e il ritmo inevitabilmente cala. L’unica occasione degna di nota è dei giallorossi: errore di Martiner in fase difensiva, Longo controlla e da due passi va a colpo sicuro, provvidenziale l’intervento di Velcea. Mentre l’Igea Virtus saluta il pubblico di casa con la salvezza ottenuta, la squadra amaranto è ormai con la testa al match play off di domenica prossima sul campo della Vibonese.
Il tabellino
NUOVA IGEA VIRTUS: Staropoli (89' Di Fina); Franchina (57' Trovato), Triolo, Di Cristina (89' Albarella), Ferrigno; Catanzaro, Biondo (79' Abbate), Calafiore, Longo; Di Piedi (73' Cannistrà), Trombino. a disposizione: Coppolino, De Gaetano, Leone, Aveni. Allenatore: Di Gaetano.
REGGIO CALABRIA (4-3-3): Velcea; Martiner, Ingegneri (69' Girasole), Adejo, Zanchi; Perri (63' Belpanno), Mungo (57' Salandria), Porcino; Lika (60' Provazza), Bolzicco, Renelus (81' Marras). a disposizione: Martinez, Cham, Rana, Simonetta. Allenatore: Trocini.
Reti: 24' Ferrigno, 27' Renelus
Arbitro: Marchetti de L'Aquila
Assistenti: Quartararo - Tranchida
Ammoniti: Di Cristina, Triolo (I)
Comments