top of page

Cittadini senza green pass rafforzato, la protesta continua. Intanto De Luca rassegna le dimissioni

Questa mattina il Sindaco di Reggio Calabria Carmelo Versace alla Rada per manifestare l‘adesione alla campagna di protesta


Messina. È una fase molto delicata questa, in cui la Sicilia, e in modo particolare i pendolari dello Stretto rivendicano attenzione dal Governo e già da ieri in atto una occupazione pacifica dello Stretto di Messina da parte del Sindaco Cateno De Luca che ha trovato adesione questa mattina dal sindaco f.f. della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Carmelo Versace.

Una protesta in difesa in generalee, per coloro che sono sprovvisti, per le più disparate ragioni, del cosiddetto green pass rafforzato, che si ritengono di essere stati “sequestrati” nel territorio della Regione Siciliana e di non poter raggiungere il resto del territorio nazionale nemmeno per comprovate ragioni di urgenza, ad esempio collegate a motivi di salute e di accesso alle cure.

Lo stesso Nello Musumeci è pronto a valutare l’adozione diretta di provvedimenti straordinari a tutela della Regione per avere una misura di assoluta equità volta a scongiurare la lesione del principio di continuità territoriale tra il territorio della Regione Siciliana e quello del resto dello Stato italiano alla stregua di quanto già avvenuto il 9 gennaio scorso per la continuità didattica delle isole minori e della Laguna di Venezia, il diritto di attraversamento dello Stretto di Messina anche mediante la semplice esibizione del referto negativo di un test antigenico o molecolare. Non è un caso che a seguito del decreto del 14 gennaio 2022 il Tribunale civile di Reggio Calabria ha ordinato l’imbarco immediato di un cittadino siciliano sul traghetto per Messina a bordo della propria autovettura previa esibizione dell’esito di un test antigenico attestante la sua attuale negatività al virus, e con esenzione dall’ esibizione della certificazione verde ma con obbligo di tenere indosso per tutta la durata della traversata sin dal momento dell’imbarco e fino al compiuto sbarco una mascherina del tipo FFP2

De Luca rassegna le dimissioni dalla carica di Sindaco della Città di Messina dalla Rada San Francesco


Oggi, lunedì 17 gennaio 2022, il Sindaco Cateno De Luca ha inoltre firmato dalla rada San Francesco, una lettera indirizzata al Segretario Generale e al Presidente del Consiglio Comunale rassegnando come aveva già anticipato, le proprie dimissioni per altri obiettivi politici, diversi dalla carica di Sindaco della Città di Messina. “Le motivazioni saranno rese note prima dell’efficacia definitiva della presente e dunque, non oltre il prossimo 6 febbraio”, si legge nel documento.


Comentarios


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page