top of page

Dalla musica alla scena: la cantante Cristina Bringheli affascina Taormina insieme all'attore Antonio Fermi

Gli artisti Antonio Fermi e Cristina Bringheli uniti in un momento artistico unico: un dialogo emozionale con il pubblico.


L'archivio storico di Taormina, venerdì 9 maggio scorso, ha aperto le porte allo spettacolo-evento dal titolo "Affabulazione... Monologhi". Una rappresentazione affascinante dai passaggi scelti e diretti dall'attore, Antonio Fermi, che ne ha curato l'adattamento e la regia.


Dopo l'introduzione di Rosy Trapa e un breve ed intenso inizio musicale, subito un ingresso nella decima bolgia dell'ottavo cerchio dell'Inferno con il sonetto "Tanto gentile e tanto onesta...", frammento del Canto trentesimo della Divina Commedia di Dante. Un monologo dietro l'altro, un susseguirsi accattivante di una sequenza, studiata ad hoc e in grado di avvolgere gli spettatori attraverso il dubbio e l'indecisione dell'Amleto, la profonda riflessione sulla vita, la morte e il significato dell’esistenza dell'Uomo dal fiore in bocca, fino al perverso ritorno di fiamma tra i due amanti del "Quartett" e terminando con l'auto-celebrazione della natura distruttiva del "Caligola allo specchio".


L'opera ha strappato consensi al pubblico in sala, richiamato non unicamente dal fascino dell'arte teatrale, ma sospinti anche dalla partecipazione della cantante messinese emergente, Cristina Bringheli.


Non solo cantante, nella coinvolgente interpretazione della splendida Ave Maria di Schubert, ma anche attrice, sobria e solenne, Cristina Bringheli ha vestito i panni di Beatrice e ha accompagnato sulla scena l'attore Antonio Fermi. È stato proprio l'attore messinese, che da anni vive nella Capitale, a volerla al proprio fianco nel viaggio teatrale, nel tempo e nello spazio, attraverso brani scelti di scrittori tra i più autorevoli nel mondo.


Gli estratti dalle opere dei grandi della letteratura - da Shakespeare, a Muller e Camus, fino al siciliano Pirandello - hanno condotto per mano, in epoche passate, il pubblico presente, partecipe e attento, esploso in applausi spontanei, poco più che interminabili, in omaggio alla bravura dei due artisti, Bringheli e Fermi, che hanno fuso in uno spettacolo di pregio i propri talenti.



Il ricavato è stato devoluto dal Kiwanis Club Taormina per l'acquisto di un macchinario di analisi per alti flussi respiratori che andrà al reparto di Pediatria dell'ospedale "San Vincenzo".



Lo spettacolo avrà alltre date in Sicilia.


In foto: (da sinistra) l'attore Antonio Fermi e la cantante pop Cristina Bringheli

Opmerkingen


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page