I Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno eseguito tre arresti per detenzione e spaccio di droga, durante un’operazione che ha visto il supporto dei cani antidroga dei Nuclei Carabinieri Cinofili di Nicolosi e di Palermo Villagrazia. Gli arresti, che hanno coinvolto tre individui già noti alle forze dell'ordine e con precedenti penali, sono avvenuti ieri, in diverse località della provincia di Messina.
A Milazzo, un 38enne del posto è stato arrestato in un'area frequentemente frequentata da consumatori di stupefacenti. L’uomo è stato sottoposto a perquisizione, durante la quale sono stati trovati oltre 23 grammi di crack e più di 500 euro in contanti, presunto provento dell'attività illecita. La perquisizione domiciliare successiva ha portato al ritrovamento di circa 20 grammi di marijuana, una dose di cocaina, e materiale utilizzato per il confezionamento della droga. Inoltre, all'interno dell'abitazione, i carabinieri hanno scoperto un sistema di videosorveglianza, installato per monitorare i movimenti e prevenire eventuali controlli da parte delle forze dell'ordine.
A Spadafora, le operazioni di perquisizione hanno portato all'arresto di due persone, anch'esse del posto. In casa di un 22enne, i carabinieri hanno sequestrato oltre 35 grammi di marijuana, circa 12 grammi di hashish, e un bilancino di precisione intriso di residui di stupefacente. Nella casa di un 37enne agli arresti domiciliari, sono stati trovati 19 grammi di hashish, occultati all’interno di un pensile della cucina.
Nel corso delle operazioni, un altro giovane è stato segnalato alla Prefettura di Messina come assuntore di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso di una dose di crack destinata esclusivamente al consumo personale.
La droga sequestrata è stata messa a disposizione dei Carabinieri del RIS di Messina per gli accertamenti di laboratorio, mentre i tre arrestati sono stati condotti nelle strutture appropriate: il 38enne è stato trasferito nella Casa Circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto, mentre gli altri due uomini sono stati posti agli arresti domiciliari.
L'operazione evidenzia l'impegno costante delle forze dell'ordine nella lotta contro il traffico di droga e nel garantire la sicurezza della comunità locale, con particolare attenzione alla prevenzione e al contrasto della diffusione di sostanze stupefacenti.
Comments