top of page

Dopo gli scavi "all'arsenico", ora a Nizza di Sicilia il dubbio dell'acqua contaminata. Ordinanza di non potabilità emessa dal sindaco Briguglio

Aggiornamento: 31 ott 2024

Dopo la notizia dei livelli di arsenico non solo oltre la media ma sette volte più alti, ora anche l'allarme sul rischio della possibile contaminazione dell'acqua con lo stesso elemento a Nizza di Sicilia, diffuso anche dal Sindaco territoriale Natale Briguglio che ha emesso un’ordinanza di non potabilità idrica. La preoccupazione è scattata nella collettività del comprensorio ma anche da parte di chi ha severamente stigmatizzato i mancati controlli sui lavori del raddoppio ferroviario a Fiumefreddo, da cui le esalazioni sarebbero fuoriuscite nel corso degli scavi (https://www.telespazioplay.com/post/nel-raddoppio-ferroviario-l-ospite-sgradito-arsenico-tra-le-rocce-lombardo-scn-dati-spaventosi). Ad additare tutto questo il parlamentare regionale di Sud Chiama Nord Giuseppe Lombardo.

"La tutela della salute pubblica impone misure rigorose e preventive - afferma - e questo provvedimento del sindaco mette in luce un problema che poteva e doveva essere gestito con maggior trasparenza. Durante l’incontro all'ARPA Messina era già emerso che, nel cantiere per il raddoppio ferroviario, vi è un deposito di terre e rocce da scavo contenenti arsenico. Questo deposito, presente da mesi, non è stato comunicato né alla cittadinanza né agli organi competenti in tempo utile per adottare le necessarie misure di sicurezza. Tale mancanza di informazioni preventive, secondo Lombardo, aggrava la situazione con conseguenze demoralizzanti per gli abitanti di Nizza di Sicilia, che si trovano a non poter utilizzare l’acqua potabile, senza sapere da quanto tempo la contaminazione fosse presente.

"Abbiamo sempre richiamato l’attenzione su questa criticità - continua il deputato -, senza creare allarmismi ma con l’intento di garantire sicurezza e trasparenza. Oggi, purtroppo, i fatti confermano le nostre preoccupazioni: è necessario intervenire con urgenza per monitorare le risorse idriche, accertare le cause di contaminazione e assicurare alla cittadinanza che la situazione venga gestita con la massima responsabilità e attenzione."


Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page