Escursionista scivola a 2550 mt di altitudine sull'Etna, la GdF evita tragedia
- Redazione
- 4 gen 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Durante la giornata di sabato scorso, il primo dell'anno, una coppia ha approfittato della bella giornata decidendo di effettuare un'escursione sul monte Etna, avvicinandosi al crinale per godere della vista strabiliante.
Alle ore 12.30 circa, giungeva una chiamata di soccorso dalla Sala Operativa dei Vigili del Fuoco alla Sala Operativa della Guardia di Finanza di Catania , originata proprio dai due escursionisti.
La coppia si era trovata in grande difficoltà dopo la caduta dell'uomo a 2550 metri di altitudine lungo il canalone ghiacciato della Montagnola, nel comune di Zafferana Etnea (CT).
Il soccorso è stato affidato ai militari della stazione S.A.G.F. di Nicolosi(CT), mentre veniva no contemporaneamente attivati il C.N.S.A.S. ed il soccorso 118.
L'uomo era scivolato per circa 200 metri lungo il sentiero a causa del ghiaccio presente sullo stesso e non riusciva a raggiungere un equilibrio stabile per via dell'elevata ripidezza del pendio.
I militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, sono arrivati prontamente sul posto grazie all'ausilio di un mezzo battipista.
Con l'utilizzo di ramponi e piccozza sono riusciti a raggiungere l'escursionista in evidente difficoltà.
Quest'ultimo veniva tratto in salvo dagli specialisti del S.A.G.F. attraverso manovre di corda e, dopo aver recuperato anche la donna perché bloccata sul canalone ghiacciato (anche lei sprovvista di ramponi e piccozza), hanno accompagnato la coppia presso la piazzola di atterraggio del Rifugio Sapienza dove in attesa vi era l'elicottero del 118.
L'intervento dei militari della Stazione S.A.G.F si è concluso intorno alle ore 14.30.
L'uomo non presentava traumi evidenti ma soltanto qualche escoriazione sul corpo a causa della caduta ed un principio di ipotermia e, prestate le prime cure, è stato trasportato all'Ospedale Policlinico di Catania per ulteriori accertamenti.
Tutto è bene quel che finisce bene, ma la Guardia di Finanza raccomanda "durante le escursioni, di adottare tutte le precauzioni previste in montagna, compreso l’utilizzo di attrezzature adeguate, onde evitare che una piacevole camminata si tramuti in una brutta avventura".
Comments