top of page

Estate 2025: Occhi Protetti e Stile Garantito – Parla il Maestro Auriemma, Guru dell’Eleganza Visiva

A cura di Ilaria Solazzo

Domenico Auriemma
Domenico Auriemma


Con l’arrivo dell’estate 2025, torna il desiderio di leggerezza, sole e libertà. Ma in questa stagione in cui la luce è protagonista, c’è un accessorio che non può mancare mai: gli occhiali da sole. Indispensabili per la salute visiva, sono anche un potente alleato di stile. Per comprendere come scegliere il modello giusto, sia dal punto di vista della protezione che dell’eleganza, abbiamo incontrato Domenico Auriemma, stilista, consulente d’immagine e autentico punto di riferimento nel mondo dell’eyewear.



Qual è oggi il ruolo degli occhiali da sole nel nostro quotidiano?



Gli occhiali da sole non sono più un accessorio da usare solo al mare o in montagna. Sono diventati parte integrante del nostro outfit urbano. Servono a proteggere gli occhi dai raggi UV, ma anche a definire la nostra identità visiva. Ogni volta che li indossiamo, raccontiamo qualcosa di noi: se siamo audaci, riservati, creativi, eleganti. È un messaggio che si trasmette senza dire una parola.



Protezione e moda: come si bilanciano questi due aspetti?



Non dovrebbero mai essere in contrasto. La vera bellezza nasce dall’equilibrio. Un occhiale ben fatto protegge e allo stesso tempo esalta. Le lenti devono avere certificazione UV400, possibilmente polarizzate per chi passa molto tempo all’aperto. E la montatura? Deve armonizzarsi con i lineamenti, con il colore della pelle e dei capelli, con lo stile personale. La protezione è una priorità, ma la moda è l’anima: insieme formano un’armatura elegante e funzionale.



Quali sono le tendenze più forti per l’estate 2025?



Il 2025 è l’anno del ritorno al colore. Le montature si tingono di blu profondo, rosso corallo, verde lime e tortora sabbia. C’è un revival dei modelli “shield”, a mascherina, molto amati anche nel mondo sportivo, rivisitati in chiave fashion. Spazio anche alle forme oversize, cat-eye affilati per uno sguardo felino e montature rotonde in acetato trasparente, perfette per chi ama uno stile più bohémien. Ma la vera novità è l’occhiale su misura, disegnato per valorizzare proporzioni e gusti individuali. Non si tratta più di seguire la moda, ma di interpretarla.



Esiste un modello “universale” che stia bene a tutti?



No, ed è giusto così. Gli occhiali sono come i profumi: vanno scelti con attenzione e indossati con personalità. Ciò che funziona su un volto può spegnere completamente un altro. Il mio consiglio è sempre lo stesso: provare. Prendersi il tempo di osservarsi allo specchio, magari con una luce naturale, e vedere come cambia l’espressione. L’occhiale perfetto non si sente: si integra, si fonde con il volto, diventa parte di sé.



Come si può scegliere il giusto occhiale per chi ha un viso difficile da valorizzare?



La chiave è conoscere la propria forma del viso. Un viso rotondo viene slanciato da montature squadrate o rettangolari. Un volto quadrato trova armonia con linee morbide e tondeggianti. Chi ha un viso ovale può sperimentare di più, mentre per i visi a cuore consiglio montature sottili e leggere. Ma oltre alla forma c’è il colore: una lente fumé su una carnagione chiara, ad esempio, può creare un contrasto elegante. Ogni volto ha il suo occhiale: bisogna solo scoprirlo.



Quanto influisce la scelta dell’occhiale sul modo in cui gli altri ci percepiscono?



Moltissimo. Gli occhi sono il primo punto di contatto tra le persone. Gli occhiali, se scelti con cura, diventano un’estensione del nostro sguardo. Possono trasmettere autorevolezza, mistero, seduzione o freschezza. Per questo motivo è essenziale che siano coerenti con la nostra personalità. Non bisogna mai indossare un modello solo perché “va di moda”. La moda passa, ma l’impatto visivo resta.



Quali sono gli errori più comuni che le persone fanno nella scelta degli occhiali da sole?



Il primo errore è privilegiare il prezzo alla qualità. Un occhiale economico, senza filtro UV adeguato, può causare più danni che benefici. Poi c’è l’errore opposto: scegliere un brand di lusso solo per ostentare, ignorando se quel modello davvero si adatti al proprio viso. Un altro sbaglio comune è indossare sempre lo stesso occhiale, per anni, senza aggiornarlo. Cambiamo pettinatura, vestiti, stile di vita... perché non dovremmo aggiornare anche gli occhiali?



C’è un consiglio personale che vorrebbe dare ai nostri lettori?



Sì: usate gli occhiali da sole come uno strumento di espressione, non solo come protezione. Cercate il modello che vi fa sentire forti, autentici, voi stessi. E non abbiate paura di osare, soprattutto in estate. È la stagione della luce, del calore, dell’espansione. E ogni sguardo, con il giusto filtro, può brillare ancora di più.



"Un buon occhiale non si limita a proteggere lo sguardo: lo racconta, lo esalta e lo rende indimenticabile."


— Maestro Domenico Auriemma



In un’estate dove la protezione incontra l’eleganza, le parole del Maestro Auriemma sono un invito a guardarci allo specchio con occhi nuovi. Scegliere il giusto occhiale da sole è un gesto di cura, stile e consapevolezza. Perché proteggere lo sguardo è anche un modo per valorizzare la propria visione del mondo.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page