top of page

Expo Oliveri 2025 chiude la 20ª edizione con un record di partecipazione

Expo Oliveri ha regalato sapori, tradizioni e creatività, dagli eventi del GAL Tirrenico alle curiosità artigianali.


Si è conclusa la 20ª edizione di EXPO OLIVERI, la fiera commerciale più grande della Sicilia, confermatasi anche quest’anno come punto di incontro tra generazioni, culture e tradizioni. L’edizione di quest'anno è stata ricca di eccellenze agroalimentari, di eventi del GAL Tirrenico “Borghi e Monti d’aMARE”, nuovi prodotti e curiosità artigianali, dagli stand di cucina con dimostrazioni e offerte speciali ai gioielli personalizzati, fino alla fotografia dell’iride trasformata in collana o bracciale. Un crocevia di colori, sapori e creatività che guarda già all’edizione 2026.


Da vent’anni, un appuntamento che trasforma il Campo Sportivo di Oliveri in un vivace crocevia di persone, esperienze e creatività, capace di attrarre visitatori e operatori anche da fuori regione e dall’estero.


L’edizione 2025 ha rafforzato il ruolo della fiera come spazio intergenerazionale e internazionale, luogo di dialogo e confronto, di promozione del territorio e di incontro tra comunità. Significativo il Villaggio Enogastronomico del progetto a Regia GAL Tirrenico con il Festival “Borghi e Monti d’aMARE”, che si è svolto dal 14 al 16 agosto. 


La tre giorni di eccellenze agroalimentari, cooking show, talk e degustazioni gratuite è stata il centro della Sicilia, che si racconta con iniziative di valorizzazione delle produzioni locali e dei prodotti tipici ed identitari del GAL Tirrenico. È stata l'occasione per unire divulgazione, promozione e spettacolo, e rendere la fiera un catalizzatore di energie e di competenze.


“Chiudere questa ventesima edizione con tanta energia ci emoziona Expo Oliveri è uno spazio che unisce generazioni: un luogo dove ogni visita è un ricordo e ogni esperienza un’opportunità. Il grazie va a tutti coloro che hanno reso possibile l’evento. Già pensiamo all’edizione del prossimo anno”, ha dichiarato Giusy D’Amico, organizzatrice della fiera.


Expo Oliveri si conferma, quindi, evento unico in grado di coniugare cultura, intrattenimento e valorizzazione del territorio. Ora, è già tempo di pensare al 2026, con il proponimento di ricreare nuove sorprese e grandi emozioni.

 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page