Sono passati 79 giorni dall’inizio della guerra in Ucraina e proseguono i combattimenti in una situazione ancora molto difficile sul piano umanitario. “Dal 24 febbraio, durante i combattimenti, le truppe russe hanno distrutto 570 strutture sanitarie, 101 ospedali sono stati completamente distrutti”, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un video. Il leader ucraino però ha assicurato: “Tutti gli ospedali che gli occupanti hanno distrutto, tutte le scuole, le università che hanno bombardato, le case, i ponti, le imprese, ricostruiremo tutto”. Intanto l’offensiva prosegue, soprattutto nell’est del Paese. “La Russia sta investendo sforzi significativi nelle vicinanze di Izium e Severodonetsk nel tentativo di ottenere una svolta verso Sloviansk e Kramatorsk”, spiega l’intelligence britannica, nell’ultimo aggiornamento diffuso dalla Difesa del Regno Unito. Per l’intelligence di Londra, quindi, l’obiettivo principale di Mosca su questo asse è “circondare le forze ucraine” nell’area, “isolandole dal supporto o dal rinforzo delle unità nell’ovest del Paese”. Secondo Kyiv Independent, che cita Serhiy Bratchuk, portavoce dell’amministrazione militare regionale di Odessa, un’altra nave russa sarebbe stata colpita vicino all’Isola dei Serpenti, nel Mar Nero. In base all’ultimo aggiornamento dello Stato maggiore delle forze armate ucraine, le truppe russe non cessano le “operazioni offensive” nell’est del Paese, al fine di “stabilire il pieno controllo sul territorio delle regioni di Donetsk, Lugansk e Kherson e mantenere il corridoio di terra tra questi territori e la Crimea temporaneamente occupata”. Secondo lo Stato maggiore ucraino, inoltre, solo nelle direzioni di Donetsk e Lugansk sono stati respinti “diciotto attacchi nemici” mentre continuano gli attacchi a Mariupol e il blocco dell’acciaieria Azovstal. “Per stabilire il pieno controllo sulla città e reprimere la resistenza dei difensori ucraini”.
top of page
Letteria Cavallaro
5 ore fa
Acr Messina: Daniel Dumbravanu torna in squadra
Ritorna all’Acr Messina Daniel Dumbravanu, difensore classe 2001, che arriva in prestito dalla Lucchese fino al 30 giugno 2025
Marcella Ruggeri
6 ore fa
Rovesci temporaleschi per 24 ore, sindaco Basile dispone chiusura di tutte le scuole, ville, cimiteri e impianti sport
Ordinanza sindacale n. 1 del 16.01.2025 - Allerta meteo: domani chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, comprese quelle...
Marcella Ruggeri
7 ore fa
La Festa del Pagliaro di Bordonaro iscritta ufficialmente nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana
Il Libro delle Celebrazioni, delle Feste e delle Pratiche Rituali ha incluso la Festa del Pagliaro dopo la sua iscrizione nel Registro delle
Marcella Ruggeri
7 ore fa
Corsi di nuoto per autistici, la piscina "Graziella Campagna" inserita in piano sperimentale da lunedì 27 gennaio
La nuova iniziativa paralimpica, fortemente voluta e organizzata dall'Amministrazione Basile, rientra in un progetto sperimentale di sei mes
bottom of page
Comments