top of page

Il Festival “InCanto Mediterraneo" si terrà all’interno del Duomo Antico. Concerto di musica sacra a Quattro Cori

  • M.I.
  • 10 lug
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Giovedì 10 luglio, il Festival “InCanto Mediterraneo" si sposterà all’interno del Duomo Antico. Sarà una serata dedicata alla musica sacra. Si esibiranno: il Coro dell’Associazione Filarmonica Santa Cecilia di Agrigento, il Coro Freedom di Catania, il Mixed Choir Of Zilina di Zilina (Slovacchia), e il Pomeranian Medical University Choir di Szczecin (Polonia).

 

Questa penultima giornata della nona edizione della kermesse internazionale promette di emozionare il pubblico presente. «Ci spostiamo all’interno del Duomo – precisa Francesco Messina, direttore artistico, ideatore e organizzatore del Festival con l’Ensemble Vocale Cantica Nova (quest’anno 35 anni di attività concertistica) – perché l’acustica e l’atmosfera dell’antica struttura si prestano maggiormente al tipo di musica». 

 

L’ultima serata è in programma sabato 12 luglio, inizio alle 21.30, ad ingresso libero. I concerti conclusivi del Festival verranno affidati all’Ensemble Vocale Cantica Nova di Milazzo, al Piccolo Coro Città di Taormina, al Pomeranian Medical University Choir - Szczecin (Polonia).

 

Ospiti della serata: i SeiOttavi di Palermo.

 

ree

La manifestazione, che ha cadenza biennale, in questi sedici anni, ha ospitato a Milazzo cori provenienti da Estonia, Slovenia, Filippine, Russia, Bulgaria, Lituania, Taiwan, Spagna, Turchia, Polonia, Bielorussia, Finlandia, Lettonia, Australia, Grecia, Israele, Svizzera, Slovacchia, Germania, Brasile, Ungheria e Italia.


Una kermesse canora internazionale che ha sempre avuto una valenza di promozione turistico-culturale sia per la Città del Capo che per la Sicilia. All'edizione di quest'anno hanno partecipato tredici cori provenienti da: Spagna, Slovacchia, Polonia e Italia; con un’importante partecipazione di cori siciliani da Palermo, Catania, Agrigento, Barcellona Pozzo di Gotto. In totale 450 cantori hanno scoperto le bellezze di Milazzo.

 

 

«Il Festival - sottolinea Francesco Messina – è un'occasione straordinaria di scambi culturali, integrazione ma anche di pace e fraternità tra i popoli. Per questo motivo, in ogni serata, abbiamo dedicato un piccolo spazio della serata ad un monologo sulla pace».

 

La kermesse, considerata l’alta valenza culturale ed il notevole richiamo turistico, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Milazzo e dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo, ed è stata inserita dall’amministrazione comunale nel cartellone delle manifestazioni estive che ha di recente preso il via.

 

Ospite della seconda serata è stato il Kairos Clariquartet, un quartetto di clarinetti di Messina

 

A presentare le serate: Arianna Torre e Deborah Kay.

 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page