Il maestro Bavastrelli si aggiudica la partecipazione alla Biennale Internazionale d’Arte di Roma
- Maria Salomone
- 9 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 10 ago
A Novara di Sicilia, nel Messinese, un successo l'evento organizzato a cura dall’associazione culturale "BorgArt".
Nel settecentesco Teatro Comunale “Riccardo Casalaina”, la cerimonia di premiazione della Mostra di Selezione Regionale della Biennale Internazionale d’Arte di Roma ha visto, tra i premiati, il messinese Francesco Bavastrelli. L'evento si è svolto alla presenza di un entusiasta Giuseppe Chiovaro, presidente del Centro Italiano Artisti Contemporanei (CIAC).
La cerimonia, organizzata a regola d'arte (è il caso di dirlo) è stata preceduta dal tradizionale taglio del nastro a cura di Alfredo Anselmo, Loredana Aimi, Pino Chiovaro con l'immancabile partecipazione del Primo cittadino di Novara di Sicilia, Girolamo Bertolami, che ha espresso tutto il suo compiacimento per la notevole iniziativa dal notevole pregio culturale.
Il Bavastrelli ha concorso alla selezione, che lo porterà dritto in Campidoglio, con la premiata “La guerriera”, che già nei mesi scorsi aveva riscosso il suo successo. A maggio, durante l'ultima mostra “Strepitosa” del pittore, l'opera aveva ricevuto l'attenzione di numerosi estimatori.
Fautore ‘delle forme astratte e della libertà espressiva’, il pittore siciliano si dice soddisfatto dell'esito. «A soli 4 anni di attività artistica, questo è uno dei tasselli che reputo importanti per la mia carriera di artista. Un traguardo che sono felice di aver portato a segno. Andrò a Roma per rappresentare la mia Sicilia con orgoglio. E per vincere. È quello che mi auguro!»
Bavastrelli porta a casa una menzione di stima, una coppa e l'aggiudicazione alla prestigiosa Biennale di Roma che si svolgerà nella Capitale il 26 maggio 2026,=in vista delle premiazioni che si terranno in Campidoglio a dicembre dello stesso anno.
Commenti