Importante protocollo d’intesa: tra ESIDIA e CIRPE una nuova alleanza per l’innovazione digitale a impatto sociale
- Redazione
- 5 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 6 ago
Palermo – È stato ufficialmente siglato, già da alcuni mesi, il protocollo d’intesa tra il CIRPE – Centro Iniziative Ricerche e Programmazione Economica – e l’Ente Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale (ESIDIA). A firmare l’accordo, i rispettivi presidenti Martino Russo e Antonino Sapienza.
Si tratta di un accordo strategico - dalla durata triennale e con rinnovo automatico salvo disdetta - che sancisce l’avvio di una collaborazione strutturata tra due realtà impegnate nel favorire l’innovazione tecnologica come leva di crescita, inclusione e sviluppo territoriale.
Il protocollo nasce con l’obiettivo di co-progettare iniziative ad alto impatto sociale, con particolare attenzione alla formazione digitale, all’occupabilità, all’open innovation e alla promozione di nuove imprese sociali tecnologiche.
Le attività saranno orientate alla costruzione di ecosistemi territoriali inclusivi e resilienti, capaci di generare valore sociale attraverso il digitale. L’iniziativa comprenderà, inoltre, l’elaborazione di contenuti educativi, eventi divulgativi oltre alla messa in rete di soggetti, pubblici e privati, del mondo della tecnologia, dell’istruzione e del terzo settore.
Il protocollo stabilisce una collaborazione paritaria, fondata sul rispetto delle autonomie reciproche, con un tavolo tecnico congiunto incaricato della pianificazione e del monitoraggio. Le attività saranno realizzate sulla base di accordi attuativi specifici, nel rispetto della sostenibilità economica e della coerenza con le missioni istituzionali delle parti.
Con questo passo, ESIDIA e CIRPE scelgono di investire sulla Sicilia come punto di partenza di una rete nazionale di innovazione sostenibile, per mettere la trasformazione digitale al servizio delle persone, dei territori e delle comunità.
Commenti