top of page

L’associazione Chirone torna in missione e va in Madagascar


ree

Dopo tre anni di stop dovuto alla pandemia l’associazione Chirone di Messina torna in missione.  Oggi 29 agosto 2022 un gruppo di volontari sono in viaggio con destinazione Africa e precisamente, Tuléar, capitale della regione Sud del Madagascar, per una nuova missione sanitaria oculistica. I volontari sono i dott.ri Antonino Rizzotti, Giovanni Chillè, Salvatore Bellino e Federico Di Mauro. Sono previsti 70 interventi oculari e 1000 visite oculistiche.

L’Ente nato nel 1989, si autofinanzia grazie alle donazioni di ditte farmaceutiche, il contributo del 5 per mille e di fondazioni benefiche tra cui la Fondazione Bonino Pulejo e si occupa di attività sanitaria gratuita e volontaria nei paesi in via di sviluppo e da più di 20 anni di attività, ha realizzato soprattutto missioni oftalmologiche e in Africa, come in Eritrea, Nicaragua, Kenja e Costa D’Avorio, svolgendo oltre 16.328 visite, 1600 interventi e impiegando 142 volontari che hanno prestato la propria attività in maniera gratuita.

Un pensiero viene rivolto al sig.Giacomo Caprí che è stato anima e pilastro dell'Associazione lasciando nelle precedenti missioni grande entusiasmo, gioia e umanità ed anche, purtroppo, dopo la sua scomparsa un grande vuoto.

A portare avanti l’associazione con determinazione, il presidente, Dr. Oculista Antonino Rizzotti, avvalendosi della funzione del Dr. Christian Asaro, resp. relazioni esterne e del dr. Denaro lo Antonino, portavoce del presidente.

Il progetto solidale vuole essere uno strumento organizzativo per chi sente il bisogno di concretizzare la solidarietà con uomini e popoli provati dal sottosviluppo. Da un diario si leggono e si riportano delle parole che comunicano l’essenza che sta alla base dell’associazione: “Credevo di dare qualcosa a questo meraviglioso popolo ma mi rendo conto che ho ricevuto molto di più e porto con me sull’aereo il seme di una pianta, diffusissima nel Saharawi, che peró, anzi sono sicuro, potrà nascere anche nell’interno del profondo Sud. La pianta della solidarietà. E aspetterò, coltivandola, che sbocci il suo fare più bello , che da tempo nella nostra società è scomparso: il fiore della speranza”. 

La rete televisiva Telespazio ch. 89 è media partner dell’associazione

 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page