Massimo Romagnoli (AP): “Basta con la manipolazione mediatica. Impariamo dagli USA e svegliamoci sulla Cina”
- Maria Salomone
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
“Stanco di essere manipolato dai media di parte.”. Queste le parole, espresse dall'imprenditore e responsabile degli Italiani nel mondo per Alternativa Popolare, Massimo Romagnoli, in merito al dibattito pubblico sull’attuale crisi commerciale tra Europa e Stati Uniti. Il politico offre così una lettura alternativa rispetto alla narrativa dominante.
“Da mesi sentiamo ripetere che ‘Trump mette i dazi contro i prodotti europei’. E allora? Dov’è il problema? –. afferma Romagnoli - Il Presidente degli Stati Uniti ha il dovere di difendere il proprio Paese, le proprie imprese, i propri lavoratori. È ciò che ogni leader dovrebbe fare. Che a noi europei non convenga è un altro discorso, ma non possiamo biasimarlo per aver fatto ciò che è giusto dal suo punto di vista nazionale”.
Secondo Romagnoli, il vero problema è interno al sistema europeo: “Nel 1997, Silvio Berlusconi lanciava l’allarme. Io stesso, nel 2000, dicevo ovunque: attenzione alla Cina. Ma nessuno voleva ascoltare. Forse perché alla Cina è stato concesso tutto, in silenzio, quasi fosse un interlocutore intoccabile”.
Romagnoli denuncia gli effetti della concorrenza sleale cinese sull’economia europea: “Migliaia di aziende hanno chiuso sotto il peso di prodotti copiati, sottocosto e senza regole. Abbiamo permesso l’apertura di migliaia di negozi interamente gestiti da personale cinese, senza mai chiederci perché all’interno lavorino solo loro, mentre le nostre imprese accolgono tutti, inclusi cittadini cinesi”.
A preoccupare Romagnoli è anche il mancato ritorno economico per il Paese. “I nostri imprenditori – spiega - reinvestono, consumano, pagano le tasse. In molti casi, invece, i ricavi di questi esercizi vengono trasferiti all’estero, senza generare vera ricchezza per l’Italia o per l’Europa”.
E sul tema dei dazi, l’imprenditore è chiaro: “Ci sono i dazi? Bene. Siamo imprenditori? Allora troviamo nuovi mercati: Emirati Arabi, Africa, Asia. Le soluzioni ci sono. Serve solo visione e libertà di pensiero”.
Infine, Romagnoli lancia un appello al mondo produttivo e ai cittadini: “Imprenditori, svegliatevi. Cittadini, informatevi. E, soprattutto, non fatevi influenzare dai media ideologizzati. Serve consapevolezza, coraggio e capacità di guardare la realtà per quella che è, senza filtri politici”.
コメント