top of page

Mazzarrà Sant’Andrea: in arrivo Housing Sociale Temporaneo per ottenere unità abitativa per singoli e gruppi in difficoltà

Il Comune di Mazzarrà Sant’Andrea, dopo avere partecipato all’avviso PNRR NEXT GENERATION EU per la proposta progettuale di Housing sociale temporaneo, adesso è pronto a selezionare cittadini, residenti sul territorio comunale, in possesso dei requisiti per avere assegnata un’unità abitativa.



Le abitazioni saranno destinate a singoli, piccoli gruppi o famiglie, in carico al Servizio Sociale Professionale, che presentano problematiche complesse al fine di attuare, attraverso il supporto dell'équipe multidisciplinare, programmi di sviluppo della crescita personale e aiutarli a raggiungere un maggiore grado di autonomia.


REQUISITI


Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione persone in possesso di Cittadinanza Italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o anche non appartenente alla stessa ma in possesso di permesso di soggiorno. Necessaria tuttavia la residenza nel Comune di Mazzarrà Sant’Andrea e un’età compresa tra i 18 anni e l’età pensionabile. In particolare, la selezione è rivolta a persone in condizione di vulnerabilità sociale dovuta a disagio abitativo, instabilità di reddito, precarietà occupazionale, difficoltà dei tessuti relazionali, difficoltà di integrazione multiculturali e carenza nei bisogni di cura.



COME PRESENTARE DOMANDA


La domanda dovrà essere presentata presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Mazzarrà Sant’Andrea entro non oltre le ore 12.00 del giorno 2 febbraio 2025 consegnandola brevi manu dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00, nelle giornate di martedì e giovedì anche pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30. Possibile anche l’invio a mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comunedimazzarrasantandre.me.it


Sarà necessario corredane la domanda di: Copia del documento di riconoscimento del beneficiario o del suo rappresentante legale; Copia del titolo di soggiorno in corso di validità (solo per cittadini extracomunitari); Copia del provvedimento di nomina del rappresentante legale (se la domanda è presentata dagli stessi); Certificazione di disabilità ai sensi della L.104/92 e/o di certificazione di invalidità civile ai sensi della Legge 118/1971, laddove presente.


Senza i requisiti necessari o la documentazione completa, la domanda non sarà accolta.


DICHIARAZIONI DEL SINDACO CARMELO PIETRAFITTA


“In questo progetto ci abbiamo sempre creduto e, appena si è aperto uno spiraglio per realizzarlo, abbiamo subito intercettato la strada giusta per renderlo concreto. Fin dal nostro primo insediamento, abbiamo sempre pensato alle fasce deboli della popolazione, a cominciare dall’emergenza abitativa. Dare la garanzia di un alloggio dignitoso è il primo passo verso una società che sia davvero civile e responsabile. Al termine della selezione, saremo in grado di assegnare le prime unità abitative a famiglie che ne hanno bisogno. E questo è certamente uno dei traguardi più importanti raggiunti dalla mia amministrazione”.



コメント


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page