
Messina - Partono i commenti a seguito della notizia divulgata nell’assoluzione di Dario Latella, Navarra e Accorinti, che vede chiusa davanti alla sezione giurisdizionale per la Sicilia della Corte dei Conti, la vicenda legata al fallimento della società “Innovabic” che rientrava tra le partecipate dell’Università e del Comune.
"Apprendo che il buon Navarra è stato assolto "senza un processo". Scrive in una nota Cateno De Luca, leader di Sicilia Vera commentando la notizia che vede protagonista l'on. Navarra. Lo stesso dichiara di non entrare nel merito delle risultanze del procedimento innanzi alla Corte dei Conti che riguarda Navarra e altri perché non ne ha diretta conoscenza, ma di conoscere il giorno del giudizio popolare del 12 giugno, arriverà presto come verdetto per l’ex rettore e per Francantonio Genovese perché vedrebbe vincere Federico Basile sindaco al primo turno.
Dall’altro lato, il Candidato Franco De Domenico secondo cui, la sentenza della Corte dei Conti sulla vicenda “InnovaBic”, oltre che confermare la correttezza dell’operato di Pietro Navarra, dell’ex sindaco Renato Accorinti e del prof. Dario Latella, certificherebbe anche un'altra verità: la sua totale estraneità al procedimento, al contrario di ciò che una campagna denigratoria portata avanti negli ultimi mesi dall’ex sindaco cercava di affermare.
“Questa sentenza - scrive De Domenico- è un atto di giustizia non solo nei confronti di coloro i quali erano direttamente coinvolti, ma più in generale verso un’intera comunità, la quale anche oggi ha avuto a disposizione un altro elemento per comprendere la differenza tra una proposta elettorale, quella su cui senza sosta ci stiamo confrontando con la cittadinanza, e una narrazione propagandistica, tesa esclusivamente a screditare, avviene ormai da 4 anni, chiunque provi, secondo le regole della democrazia, a esprimere un pensiero differente rispetto al loro”.
Comments