Messina, Francesco Bavastrelli e Valeria Macadino nelle "Frequenze" artistiche di Penelope
- Maria Salomone
- 16 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 17 lug
Due ruoli diversi per i due artisti messinesi: concorrente l'una, giurato l'altro. Poi, una coppia di dj per una ventata di animazione tutta al femminile.
Da un'idea di Piero Anna, il contest "Frequenze" giunge, quest'anno, alla sua terza edizione con il ben dichiarato intento di avvicinare al mondo artistico il pubblico giovane. L'arte rivive nel lido Penelope di Messina tra buona musica e spettacolo.
Nell'incantevole scenario offerto dallo Stretto di Messina con vista sullo Jonio e sulla vicina sponda calabrese, la realizzazione rigorosamente dal vivo di Valeria Macadino ha dominato la serata. La giovane messinese è stata l'autrice del dittico "La lacrima di Ulisse e il cuore di Penelope". La ragazza è in lizza, insieme ad altri dieci artisti, per l'aggiudicazione del premio finale.
Nel corso dell'evento, una coppia di disc jockey tutta al femminile ha ricreato il giusto sottofondo musicale, realizzando una performance caratterizzata da calde e frizzanti atmosfere con innesti afro al ritmo di coreografie e movenze a tempo. Anche le due mixer concorrono all'interno dello stesso format "Frequenze".
Ieri, martedì 15 luglio 2025, il giurato chiamato ad esprimere la propria valutazione è stato Francesco Bavastrelli, assegnato alle tre concorrenti per l'assegnazione di un voto per le doti artistiche e il talento. Il pittore messinese è noto alle scene nazionali, non solo siciliane, per essere il "pittore delle forme astratte e della libertà espressiva".
Seguiranno altre serate a tema in vista dell'evento conclusivo che vedrà riuniti tutti gli artisti in gara.
Commenti