top of page

"Messina per la Cultura", Basile: "La fondazione promuoverà la crescita culturale e l'identità della Città"


Oggi, a Palazzo Zanca, è stata presentata la nuova direzione della Fondazione "Messina per la Cultura", con la nomina del sovrintendente Rosario Coppolino e la costituzione del comitato di indirizzo, formato dalla dott.ssa Mirella Vinci e dal prof. Stello Vadalà. L’incontro ha visto la partecipazione del sindaco Federico Basile, dell'assessore ai Grandi eventi Massimo Finocchiaro e dell'assessore alle Politiche culturali Enzo Caruso.


Nel suo intervento, il sindaco Basile ha sottolineato le finalità della Fondazione, descrivendola come un'entità che si propone di promuovere la cultura, il turismo e il marketing territoriale. "La Fondazione 'Messina per la Cultura' – ha dichiarato Basile – sarà una risorsa per la città, impegnandosi nell’organizzazione e nella partecipazione a eventi culturali, artistici e sociali. L’obiettivo è farla diventare un punto di riferimento per Messina, valorizzando le sue unicità e accrescendo il senso di identità e di appartenenza della comunità". Ha inoltre aggiunto che il comitato di indirizzo è già al lavoro per definire un calendario di eventi che sarà presentato entro un mese.

Il nuovo sovrintendente Rosario Coppolino, originario di Messina e rientrato in città dopo oltre trent'anni, ha espresso il suo approccio pratico e operativo: "Sono una persona che preferisce agire piuttosto che parlare. Ringrazio il Sindaco per questa opportunità e sono pronto a trasformare la Fondazione in uno strumento efficace per sviluppare nuove idee culturali per la città".


Anche i membri del comitato, la dott.ssa Vinci e il prof. Vadalà, hanno espresso il loro entusiasmo per l’incarico ricevuto, interpretandolo come un segnale di fiducia e impegno. "Il nostro sarà un lavoro di squadra, a 360°, in collaborazione con tutti gli Assessorati, in particolare con quelli degli Spettacoli, dei Grandi eventi e delle Politiche culturali", hanno dichiarato. Vinci e Vadalà hanno assicurato che metteranno a disposizione della Fondazione la loro lunga esperienza per contribuire al progetto di crescita culturale della città.


A margine dell'incontro, il sindaco Basile ha anche annunciato l’imminente inizio dei lavori di restauro del grande dipinto seicentesco dell’Ultima Cena, realizzato dal pittore messinese Alonso Rodriquez. Il dipinto, che si trova nella sala Falcone Borsellino, sarà sottoposto a interventi di recupero grazie al contributo degli esperti e alla collaborazione con studiosi di alto profilo, che nel 2021 hanno partecipato a un convegno dedicato all'opera.

Con questa nuova direzione e i progetti in cantiere, la Fondazione "Messina per la Cultura" si prepara a svolgere un ruolo fondamentale nella valorizzazione del patrimonio culturale della città e nella creazione di nuove opportunità di sviluppo per il territorio.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page