top of page

Milazzo, alla volta del regolamento di regolarità contributiva


ree

Anche il Consiglio comunale di Milazzo, al fine di recuperare crediti iscritti come possibile introito di tributi e "normalizzare" la riscossione da parte del Comune, in taluni casi sospesa da anni, e restituire equità tra i titolari di attività commerciali, ha approvato come il comune di Messina, il regolamento di regolarità contributiva che si ricollega alla legge 58/19 e che introduce, in modo particolare, nuovi parametri sulla regolarità dei tributi per gli esercenti, i quali potrebbero, se non in regola con il pagamento dei tributi comunali quali Tari, Imu e tassa sulla pubblicità, rischiare di perdere la licenza, autorizzazioni, concessioni o rinnovi. Insomma dopo il covid questo potrebbe essere il colpo di grazia per chi non ha una certa sicurezza economica dietro, di un'equità che non mostra sostegno in una fase delicata come questa che è molto incerta. Come incerti sono i cittadini che si stanno già vedendo recapitare contemporaneamente bollette ordinare e arretrate.

 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page