top of page

Milazzo, il punto sul villino in frantumi di via Cumbo Borgia. Intanto, sospesi i lavori

Aggiornamento: 23 nov 2024

La demolizione del villino in stile Liberty di Milazzo - che, per capirci, si trova di fronte al teatro “Trifiletti“, dall'altra parte della strada, in via Cumbo Borgia - oltre a generare stupore, rabbia e un velo di tristezza nella popolazione, ha anche innescato un vero vortice di polemiche. C'è chi grida all'ingiustizia e chi non vuole proprio crederci che quell'edificio sopravviva in due sole pareti e che tutto il resto della struttura sia ormai tra il polverizzato e l'inutilizzabile. Attorno alle due uniche pareti rimaste all'impiedi, anche i gatti di una colonia felina sono increduli; probabilmente, prima, quella era la loro casa.


Dopo il servizio video andato in onda giovedì 14 novembre scorso su tutti i canali social di Telespazio Messina, in quell'area sono stati sospesi i lavori. Noi, che già avevamo segnalato l'attività di demolizione con riprese ed interviste, non ci siamo fermati e, anzi, abbiamo chiesto il parere di un esperto che ci ha fornito ulteriori e più approfondite delucidazioni. Ecco cosa ci è stato detto.


Il cartello che autorizza i lavori

«Non è il privato che decide cosa fare a casa propria perché sono le leggi ed il piano regolatore a deciderlo, dato che esistono risvolti civili e sociali. Inoltre, non va assolutamente confuso il concetto di ristrutturazione con quello di manutenzione. Rispetto alla struttura in discorso, la norma prevede solo l'intervento di mantenimento dello 'stato di fatto' a seguito di un intervento autorizzato dalla Soprintendenza al Piano particolareggiato, ossia il mantenimento dello stato di fatto è stato esteso fino al restauro, poi il mantenimento delle cose per come sono ma escludendo la ristrutturazione che è una pratica complessa che arriva fino alla demolizione e successiva ricostruzione. La manutenzione può essere anche straordinaria ma, in questo caso, prevede soltanto piccole modifiche, come la sostutuzione di porte e di infissi. La ristrutturazione può cambiare radicalmente un edificio, fino a rinnovarlo integralmente attraverso la demolizione.


Nel provvedimento - giusto - degli uffici che l'anno scorso bloccano il tentativo di fare questa demolizione (dicendo che c'è un parere della Soprintendenza che dice che non si può fare) quello è sacrosanto. Lì, l'errore della Soprintendenza è stato di non aver applicato le prescrizioni che lei stessa aveva dato al Comune e fa fare una cosa che non si può fare in ambito storico e tutelato. Quindi, le norme ci sono. Il piano è approvato e, comunque, anche se è decaduto, le norme sono vigenti e non si possono essere trasgredite".


Com'è possibile che sia stata fatta la demolizione? A quanto pare, era stato presentato un progetto di manutenzione e restauro, ma le due cose non possono stare nella stessa frase perché i titoli edilizi sono precisi all'articolo 3 della Legge 380: o fai manutenzione, o fai restauro, o fai ristrutturazione. Non è possibile fare tutto insieme, le tre cose in un'unica volta. Ad ogni modo, il titolo presentato è teoricamente coerente con le prescrizioni sul bene e, invece, poi se n'è fatto un altro compiendo una illegittimità. Si dovrebbe capire quale titolo edilizio ha prescritto la Soprintendenza e cosa il Comune ha autorizzato, oggi, rispetto a quel diniego del 2023».


Cosa succederà adesso? «Il direttore dei lavori, adesso, dovrà presentare una variante, che però non è ammissibile».

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page