Non è una novità che i consiglieri comunali vogliano salvaguardare lo stato delle strade nel centro cittadino e nelle periferie a garanzia della sicurezza da garantire costantemente a tutti i cittadini. Da ultimo, il consigliere comunale della Lega, Damiano Maisano ha presentato una interrogazione con la quale chiede al sindaco di voler attenzionare la questione e i tempi di intervento sull’ assenza di segnaletica orizzontale in molte strade specie nei pressi degli istituti scolastici e il ripristino dei marciapiedi dissestati e le strade danneggiate non sicure alla circolazione di automobili, cicli e motocicli, oltre che per l'attraversamento dei pedoni, come in via Acqueviole e della Piazza di San Giovanni. Il consigliere rappresentando che, “ molte strade interessate da lavori di scavi per interventi di vario genere (acquedotto, elettricità, gas, telecomunicazioni) risultano ancora oggi non ripristinate a regola d'arte - chiede - quali sono i tempi per effettuare gli interventi di ripristino” e quale siano inoltre il numero delle richieste di risarcimento pervenute al comune negli ultimi 12 mesi e i costi a danno di questo a causa di risarcimenti economici per cadute o incidenti.
top of page
Letteria Cavallaro
5 ore fa
Acr Messina: Daniel Dumbravanu torna in squadra
Ritorna all’Acr Messina Daniel Dumbravanu, difensore classe 2001, che arriva in prestito dalla Lucchese fino al 30 giugno 2025
Marcella Ruggeri
6 ore fa
Rovesci temporaleschi per 24 ore, sindaco Basile dispone chiusura di tutte le scuole, ville, cimiteri e impianti sport
Ordinanza sindacale n. 1 del 16.01.2025 - Allerta meteo: domani chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado, comprese quelle...
Marcella Ruggeri
7 ore fa
La Festa del Pagliaro di Bordonaro iscritta ufficialmente nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana
Il Libro delle Celebrazioni, delle Feste e delle Pratiche Rituali ha incluso la Festa del Pagliaro dopo la sua iscrizione nel Registro delle
Marcella Ruggeri
8 ore fa
Corsi di nuoto per autistici, la piscina "Graziella Campagna" inserita in piano sperimentale da lunedì 27 gennaio
La nuova iniziativa paralimpica, fortemente voluta e organizzata dall'Amministrazione Basile, rientra in un progetto sperimentale di sei mes
bottom of page
Comments