top of page

No a ipotesi trasferimento del Centro Chirurgico Pediatrico di Taormina. Uil Messina si oppone mentre Schifani intercetta Ministro della Salute

Le alte sfere della Regione Siciliana quali il presidente Renato Schifani, l'assessore alla Salute, Daniela Faraoni e il dirigente generale del dipartimento per la Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino hanno stabilito di concretizzare, domani a Roma, un incontro che cambi alcune sorti della Rete Ospedaliera presentata lo scorso venerdì. L'interlocutore risolutivo sarà senza dubbio il Ministro competente Schillaci.

Ferma opposizione a qualsiasi ipotesi di trasferimento del Centro Cardiochirurgico Pediatrico di Taormina. Una netta contrarietà anche alla decisione contenuta nella Rete Ospedaliera che, allo stato, prevede l’ibrida collocazione della struttura specialistica al presidio taorminese, seppur sotto la dipendenza amministrativa e gestionale dell’Azienda Ospedaliera Papardo.

Questo è l'esito dell'Assemblea sindacale indetta dalla Uil e dalla Uil Fpl di Messina che si è svolta, al nosocomio in Contrada Sirina a Taormina, per affrontare lo scottante tema relativo alle prospettive del centro cardiochirurgico pediatrico. La riunione, presieduta dal segretario aziendale Giovanni Caminiti, è stata aperta dalla relazione di Livio Andronico, segretario generale Uil Fpl Messina mentre le conclusioni sono state tratte da Ivan Tripodi, segretario generale della Uil Messina.

Il caso è un pastrocchio burocratico che, ad avviso della Uil, dovrà essere sanato e modificato nel prosieguo dell’iter che porterà alla definitiva approvazione dell’importante strumento dí pianificazione sanitaria. L’Assemblea ha visto anche la presenza di molti operatori del Ccpm, tra i quali il dott. Paolo Guccione, Responsabile dell’area pediatrica, nonché l’apprezzato intervento del dott. Sacha Agati, Responsabile del Ccpm, il quale ha raccontato la storia del Centro che è ormai un punto di riferimento e una vera e propria “casa” per pazienti, familiari e lavoratori di una struttura che offre assistenza d’eccellenza in tutta Italia e nel mondo: proprio in questi giorni sono stati curati due bambini provenienti dal Burkina Faso e dal Venezuela. Questa capacità di eccellere a livello internazionale è stata evidenziata dall’intervento della dott.ssa Veronica Laudani, Cardiochirurga Pediatrica argentina che ha scelto di trasferirsi a Taormina da Buenos Aires per lavorare al Ccpm.

L’assemblea ha rappresentato una bella boccata d’ossigeno che ristora la collettività per le tangibili risposte concrete di cura e salute che vengono offerti ai piccoli pazienti e ai loro familiari che, è opportuno rammentarlo, sono stati fondamentali per mantenere viva la battaglia per la difesa del

centro Ccpm di Taormina.

“Chiediamo al presidente Schifani l’apertura di un tavolo tecnico aperto alle parti sociali che abbia un solo imperativo: potenziare e rafforzare il Centro cardiochirurgico pediatrico di Taormina, in piena sintonia con i reali bisogni degli operatori, dell’utenza e delle famiglie dei pazienti” hanno così affermato Ivan Tripodi, segretario generale Uil Messina, e Livio Andronico, segretario generale Uil Fpl Messina.


 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page