Nuovi inquilini a Camaro Sottomontagna: rifiuti e topi. Il via alla bonifica.
- pinascardino
- 31 mag 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Messina - Lo sgombero delle baracche a Camaro Sottomontagna, ha portato alla luce ulteriori disagi per i residenti in attesa dei nuovi alloggi.
L’abbattimento dei resti dei tuguri rimasti, oltre a cumuli di spazzatura, hanno fatto proliferare topi giganteschi. Le opere di completamento delle demolizioni, da parte dell’impresa appaltatrice, non erano state concluse proprio a causa dell’immondizia e dei topi.
Gli abitanti avevano segnalato l’enorme difficoltà nella quale vivevano dal punto di vista igienico-sanitaria, sia al Comune che alla Prefettura. Costretti a stare chiusi in casa con porte e finestre sbarrate, e proibendo ai loro figli di uscire fuori casa per giocare.
Il commissario straordinario del Comune Di Messina, Leonardo Santoro, dopo aver appreso dalle immagini trasmesse da tv locali, lo stato disdicevole di quanto emerso, si è prontamente messo in contatto con Messina Servizi per la bonifica della zona.
Da ieri sera il via alle operazioni di pulizia. Le squadre erano già all’opera, da alcuni giorni, in altre zone nelle quali persisteva lo stesso disagio.
Il direttore operativo di Messina Servizi, Michele Trimboli, ha dato disposizione di liberare la Via Silvia, non solo dai rifiuti e dai topi, ma anche dall’insieme dei mobili e quant’altro giacesse in disuso e in stato di abbandono lasciato dagli ex residenti.
Su affidamento della Prefettura, la ditta appaltatrice ha provveduto a delimitare la zona e dare inizio alle demolizioni di questi lotti.
Comments