top of page

Parco dei Nebrodi in Ungheria: Aree Naturali Protette esaltate in una Lectio Magistralis del Commissario Cavallaro

Le attività promozionali dei Nebrodi giungono nella storica città di Sárospatak (Ungheria). con il contributo del Commissario Straordinario Giovanni Cavallaro e la sua Lectio Magistralis al 2nd Congress International Tokaj Wine.


Nei giorni scorsi, il Commissario Straordinario del Parco dei Nebrodi Giovanni Cavallaro ha tenuto una Lectio Magistralis dal titolo “Aree Naturali Protette in Italia: il caso del Parco dei Nebrodi” al 2nd Congresso Internazionale di Tokaj, organizzato congiuntamente dall'Università di Tokaj-Hegyalja e dall'Università di Debrecen, nella storica città di Sárospatak (Ungheria).

Tale relazione è stata molto apprezzata dai numerosi partecipanti al Congresso provenienti dal Sud Africa, Spagna, Cina, Germania, Israele, Svezia, Francia, Austria, Australia, Slovacchia, Polonia, Ungheria e Italia.

La presenza del Commissario Straordinario si inserisce nell’attività di collaborazione tra l’Università di Tokaj e l’Ente Parco dei Nebrodi, a seguito la sottoscrizione di un apposito protocollo d’intesa approvato nel novembre 2022 e i cui referenti sono Sandor Nemethy e Massimo Geraci, rispettivamente per la parte Ungherese e per la parte Italiana.

L’interesse alle attività del Parco dei Nebrodi sono state manifestate anche da altre Università Ungheresi e dall’Agenzia per lo sviluppo del Lago Balaton che hanno richiesto la formalizzazione di apposite convenzioni.

“Il Parco è parte attiva nella costruzione di una crescita in chiave sostenibile del territorio dei Nebrodi, anche attraverso soluzioni innovative che collegano la conoscenza e la tutela della biodiversità alla promozione dei territori e delle eccellenze agroalimentari. In particolare, la difesa della biodiversità non deve essere intesa con assenza d’attività economica, ma come risorsa per creare ed ampliare le economie locali che seguono i princìpi dei parchi. Quest’alleanza giova sia al parco, sia alle istituzioni e agli imprenditori che, con il parco, decidono di seguire il cammino dell’ecosostenibilità”, così ha dichiarato il Commissario Straordinario Giovanni Cavallaro.


Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page