top of page

Poltrone vecchie volti già conosciuti, Picciolo allo Iacp e il collaudato Barbuzza al Parco dei Nebrodi

Dopo il parere favorevole della Commissione Affari istituzionali dell’Ars, governata da Ignazio Abbate, scattate le nomine di Beppe Piccolo alla guida del Cda dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Messina e di un altro politico navigato Domenico Barbuzza che fa bis al Parco dei Nebrodi.


In tutte le nomine sono 16 nomine, su proposta dalla compagine Schifani per andare ad amministrare all’apice di parchi, Iacp e Consorzi. Menzioniamo subito Beppe Picciolo che si conferma il volto principale dello Iacp di Messina. A fargli compagnia nell’area dello Stretto per la presidenza del Parco dei Nebrodi è Domenico Barbuzza che siede tutt’oggi nella Giunta comunale di Sant’Agata Militello con a capo Bruno Mancuso. Barbuzza è un habitué in quanto aveva capitanato l’ente nebroideo cinque anni fa.

Carmelo Calabrò è stato ufficializzato per prendere le redini del Parco Alcantara.

“La nomina di Beppe Picciolo a presidente dello Iacp di Messina è una garanzia di esperienza amministrativa, acume politico ed equilibrio. Siamo felici che il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, abbia fatto questa scelta”, aveva commentato qualche settimana fa Forza Italia. M5s si rivela contro Picciolo affermando: “Un medico al Risanamento rispecchia una nomina discutibile ed un’altra imbarcata di tanti personaggi con un passato politico alle spalle e alcuni con un curriculum a nostro avviso inadeguato”. I pentastellati contestano soprattutto il messinese Picciolo.

Il Pd non aveva nascosto la sua contrarietà con il capogruppo Michele Catanzaro e il vicecapogruppo Mario Giambona. : “Abbiamo chiesto un approfondimento sui requisiti previsti per poter far parte dei Cda degli Enti parco, di fronte alla mancata risposta del governo appare evidente che siamo si tratta dell’ennesimo accordo di maggioranza tenuto con lo scotch. Un accordo basato solo sullo scambio di poltrone, senza alcuno scrupolo sulle competenze e sui requisiti”.te dello Iacp di Messina è una garanzia di esperienza amministrativa, acume politico ed equilibrio. Siamo felici che il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, abbia fatto questa scelta”, aveva commentato qualche settimana fa Forza Italia. M5s contro Picciolo, un medico al Risanamento Per il Movimento cinque stelle si tratta di nomine discutibili. “Altra imbarcata di nomine discutibili, con tanti personaggi con un passato politico alle spalle e alcuni con un curriculum a nostro avviso inadeguato”, che contestano al messinese Picciolo la nomina in ambito di risanamento pur essendo lui un medico. Pd contrario I componenti Dem avevano espresso parere contrario: “Abbiamo chiesto un approfondimento sui requisiti previsti per poter far parte dei Cda degli Enti parco, di fronte alla mancata risposta del governo appare evidente che siamo si tratta dell’ennesimo accordo di maggioranza tenuto con lo scotch. Un accordo basato solo sullo scambio di poltrone, senza alcuno scrupolo sulle competenze e sui requisiti”, dicono il capogruppo Michele Catanzaro e il vicecapogruppo Mario Giambona.

 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page