top of page

Potenziare Procura Distrettuale Messina e relativi uffici, richiesta di Calderone come misura anti criminalità organizzata prima di costruire Ponte

Arrivata una istanza urgente per effettuare il potenziamento della Procura Distrettuale di Messina e degli uffici giudiziari del distretto.


A farsi titolare della richiesta è ii Presidente della Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità Tommaso Calderone, preoccupato delle ripercussioni che si potrebbero innescare con l'apertura dei cantieri per il Ponte sullo Stretto e sulle possibili infiltrazioni della criminalità organizzata. Queste tematiche meritano attenzione e interventi precisi e mirati.

"Si evidenzia, in questa direzione, l’assoluta ed improrogabile necessità di rafforzare gli organici della Procura della Repubblica di Messina, dei Tribunali e di tutte le forze dell'ordine del distretto - tuona Calderone - e, atteso il ruolo che mi compete, ritengo sia mio preciso dovere - in relazione alle mie funzioni e competenze - segnalare criticità esistenti finanche potenziali, che potrebbero compromettere il percorso faticoso di annullamento degli svantaggi derivanti dall’insularità".

Come è noto, la Città di Messina e il suo intero territorio si preparano a essere al centro della più grande opera infrastrutturale del Paese: il Ponte sullo Stretto. L'avvio dei lavori per un'opera di tale portata genererà un imponente flusso di investimenti e ciò, conseguentemente, esporrà inevitabilmente al potenziale rischio di infiltrazioni da parte della criminalità organizzata, non solo in termini di appalti e subappalti, ma anche attraverso l’alterazione del tessuto economico e sociale.

"L'esigenza di potenziare gli uffici giudiziari, tuttavia, non nasce esclusivamente dal rischio di infiltrazioni mafiose - continua il deputato -; il territorio dello Stretto, dato l’avvio dei lavori per l’importante infrastruttura, potrebbe essere colpito da inattesi fenomeni di corruzione e tale grave circostanza comprometterebbe legalità, concorrenza e fiducia dei cittadini nelle istituzioni, generando malcontento anche nei confronti di quella che deve essere un opera di grande significato simbolico per il meridione". Se, invero, il nostro sistema investigativo e giudiziario si ritrovasse con organici insufficienti ciò determinerebbe una grave difficoltà a contrastare efficacemente eventuali attività mafiose o peggio ancora potenziali forme di corruzione di qualsivoglia natura, mettendo in crisi un territorio che vive già evidenti difficoltà. Non possiamo permetterci di sottovalutare circostanze in cui tali opere potrebbero divenire appetibili a fenomeni di corruttela se consideriamo, in particolare, che ci troveremo dinanzi alla gestione dei fondi pubblici e licenze, finanche agli appalti minori e a tutte le pratiche burocratiche che ne conseguono. Un organico non adeguato non solo ritarda le indagini ma può compromettere la tempestività e l'efficacia dell'azione di contrasto, lasciando ampi spazi a una criminalità che si muove in modo rapido e sofisticato.

"Il potenziamento della Procura e degli altri presidi di legalità è da intendersi non già come una spesa, ma come un importante investimento strategico - avverte Calderone - per garantire che questa grande opportunità di sviluppo si traduca in crescita economica, lavoro e legalità, e non in un'occasione per illeciti arricchimenti".

il presidente di Commissione, per queste ragioni, chiede di voler valutare con urgenza un intervento straordinario per l'adeguamento delle risorse umane e strumentali della Procura di Messina, del Tribunale e delle forze di polizia al fine di dotare il sistema giudiziario di strumenti adeguati a fronteggiare in modo efficace le sfide che ci attendono, a tutela dei cittadini e dell'interesse nazionale.

 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page