Prende corpo con accordi di partnership a Barcellona P.G., Calabrò difende bontà del polo commerciale dai "noti maldicenti"
- Marcella Ruggeri
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min
Non avrebbe voluto perdere tempo sulle beghe da cortile e invece il sindaco Pinuccio Calabrò risponde a chiunque manifesti incertezze e criticità sul nuovo Parco commerciale della Città del Longano e sulla Trasparenza negli Accordi di Partenariato Pubblico - Privato.
È fondamentale chiarire, viste le maldicenze dei soliti noti, la natura degli accordi di partenariato che hanno interessato il territorio comunale. Contrariamente a quanto si è sostenuto da più parti, non si è trattato di alcuna cessione di aree comunali a gruppi privati. Si è invece instaurato un accordo di partenariato pubblico-privato con il Gruppo Arena e McDonald's, in cui i partner privati si sono assunti l'onere delle opere di urbanizzazione primaria pari a 70mila euro. Questi lavori, altrimenti, sarebbero dovuti gravare sulle casse comunali, rappresentando un significativo vantaggio economico e funzionale per la collettività. Martedì 28 e mercoledì 29 ottobre via Filicudi resterà chiusa per il rifacimento del manto stradale e per il completamento dei lavori. Gli accordi di partenariato sono stati definiti con la massima trasparenza e sono cristallizzati in atti pubblici.
Sulla rimozione di attrezzature sportive, in un area attigua al parcheggio che secondo alcuni leoni da tastiera costituisce un dramma cosmico, invero, si trattava di attrezzature vetuste e pericolose che hanno arricchito la differenziata al 70% (per la cronaca era 20% nel 2020), per far posto a giochi per bambini. Una scelta di buon senso, ritenuta da me più logica e meno rischiosa in un contesto come quello di un parco commerciale, privilegiando la sicurezza e la fruibilità familiare.
Comunque è opportuno rammentare per i distratti ed i soliti perditempo turlupinatori della realtà, la notizia era stata comunicata dall'assessore Coppolino, che nei prossimi giorni saranno installati
4 NUOVE AREE CON ATTREZZATURE SPORTIVE:
- Barre parallele workout
- Anelli workout
- Travi di equilibrio
- Spalliere workout
- Stepper fitness
- Attrezzi fitness
GIOCHI PER BAMBINI
- Altalene (varie tipologie)
- Torri gioco
- Dondoli
- Triangoli arrampicata con rete
- Casette con arrampicata
- Giochi a molla
- Pavimentazione antitrauma
Calabrò resta granitico sul fatto che il mancato sviluppo di un parco commerciale a Barcellona Pozzo di Gotto, con la conseguente oggettiva cessione del dominio commerciale alla vicina Milazzo, sia stato frutto di errate scelte amministrative, assenza di pianificazione, inerzie e ritardi storici.
Si doveva intraprendere ogni attività politico-programmatica-amministrativa per far sorgere il parco commerciale nel nostro territorio (2009-2015).
L'appuntamento con la storia, in tal senso, è stato perso ed è cruciale che l'azione amministrativa futura impari da questi errori.
Illustre Prof.ssa Collica.
Comprendo la sua esigenza di intervenire nell'agone politico, ma credo che nel caso di specie abbia perso un "occasione per tacere", dato che è evidente che la sua memoria amministrativa sia selettiva, o forse, semplicemente, non ha letto le carte.
Sulla partnership commerciale si impongono dei chiarimenti necessari.
Lei si concentra sull'inaugurazione di un parco commerciale come se fosse il male assoluto. Permetta di chiarire:
1) Innanzitutto nessuna Cessione di Aree Comunali è stata operata, si tratta di un accordo di partenariato pubblico-privato che prevede la realizzazione, a carico degli operatori privati (GRUPPO ARENA E MCDONALD'S) di opere di urbanizzazione primaria che l'Amministrazione Comunale, ahimè, avrebbe dovuto realizzare con fondi pubblici.
2) Gli accordi di partnership prevedono spese per diverse decine di migliaia di euro a vantaggio dei barcellonesi: la realizzazione di parcheggi, la manutenzione della strada e della Piazza adiacente.
L'accordo con la mia amministrazione è un incentivo a investire sul territorio, creando servizi e, non dimentichiamolo, "posti di lavoro" ed "entrate per il Comune" (fiscali).
Prima di gettare l'ombra del sospetto, si chieda, ironicamente: chi ha favorito la creazione del grande parco commerciale di Milazzo con le scelte amministrative e l'assenza di pianificazione?
Se oggi Barcellona non è il polo commerciale di riferimento, lo era stato per decenni, è anche a causa di scelte errate, inerzie e ritardi storici che non mi appartengono.
Sulla Riqualificazione del centro l'accusa sull'abbandono cozza con i fatti. Bella l'idea di riqualificare via Roma, l'abbiamo avuta anche noi!
Il tentativo di riqualificazione del centro di via Roma c'è stato ed è stato bloccato da un voltafaccia dell'allora Assessore regionale Falcone di Forza Italia (partito all'epoca in Giunta comunale giusto per rinfrescare la memoria) ci fece avviare la procedura per un progetto stralcio da un milione di euro, per poter mandare avanti la parte centrale - Basilica - piazza San Sebastiano-, gli uffici tecnici si attivarono ed il progetto è stato regolarmente depositato presso l'Assessorato regionale, poi improvvisamente l'assessore Falcone cambiò idea (stagione primavera-estate del 2022 !).
Il progetto andò stranamente in stallo!
Nessuno di Forza Italia mosse un dito per la città.
Invero, per amor di verità, l'assessore Falcone va ringraziato per aver finanziato, in quel contesto storico, su mia esplicita richiesta (rammento il contenuto del colloquio privato, alla presenza dell'assessore DR.Roberto Molino, nel suo ufficio ove assunse gli impegni) la bitumazione delle strade dall'entrata di Barcellona, ponte Patrì fino al confine con il comune di Merì (S.S.113, via operai, via papa Giovanni XXIII).
Un finanziamento di circa un milione di euro.
Pertanto, iIllustre Prof.ssa comprendo l'ansia suscitata dall'aver pubblicato le foto raffiguranti " l'incuria " dell'area di via Filicudi relative al vostro periodo amministrativo 2012-2015.
Purtroppo dal 2015, dopo la sua amministrazione (ingiustamente interrotta dopo quasi 3 anni) il mondo è cambiato. Sono mutate le regole, con l'applicazione del nuovo contesto normativo c.d. "armonizzazione contabile".
Cambia la condizione economico finanziaria dei Comuni.
Dissesti e predissesti ( Milazzo comune previgente dichiara il dissesto nel 2016, Catania 2019, Terme Vigliatore, Oliveri, Barcellona purtroppo in ritardo, etc. – centinaia di comuni siciliani) sono la nuova normalità.
In questo nuovo contesto, l'amministrazione responsabile è quella che attira investimenti, lotta per risanare i conti e lavora sulle grandi opere, in particolare la messa in sicurezza del territorio, nel nostro caso martoriato dalle numerose alluvioni.
Le polemiche sterili, illustre professoressa, lasciamole agli autori per professione di fake news, ai perditempo, ai leoni da tastiera, in noi non dovrebbero albergare.








Commenti