L'incendio divampato nel maggio 2022 sul set della fiction "Protezione Civile", girata a Stromboli, starebbe per andare in onda sulla Rai, ma ad opporsi non sono soltanto gli strombolani. Troppi e ingenti i danni ambientali per 70 milioni di euro.
Oltre al danno la beffa. Non soltanto l'incendio, con le fiamme che avevano distrutto quasi la metà della vegetazione, a colpire Stromboli anche un violento nubifragio, nel 12 agosto scorso, con il fango che ha causato ulteriori problemi nelle zone già colpite dal rogo di maggio. E, adesso, "Protezione Civile" andrà in Rai. Gli abitanti sono esterrefatti.
Deluso il sindaco, Riccardo Gullo, che lo scorso 5 maggio aveva dichiarato ai microfoni di Striscia di aspettarsi solidarietà da parte della Rai che ha definito «assolutamente non pervenuta».
Dello stesso parere anche la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino, membro della Commissione Vigilanza Rai che, sempre in una intervista a Striscia, ha fatto presente come vada prima chiarito «chi deve rispondere di questi danni». La scorsa settimana ho posto il quesito durante un’audizione con la presidente della Rai Marinella Soldi».
Nei cast del telefilm, oltre ad Ambra Angiolini anche Andrea Bosca, Tecla Insolia e Angelo Maria Sferrazza.
Comments