top of page

Ricorrenza dei Defunti 2025: la viabilità nelle strade adiacenti al Cimitero Monumentale

Aggiornamento: 31 ott

I provvedimenti viari per la regolamentazione della sosta e della circolazione nelle strade adiacenti il Gran Camposanto. Al Cimitero Monumentale, Granatari e Castanea, ci saranno servizi straordinari a cura di ATM e Messina Social City.


In occasione della Commemorazione dei defunti per le giornate di oggi, giovedì 30 ottobre, domani, venerdì 31 ottobre, sabato 1 novembre e domenica 2 novembre, sono previsti provvedimenti viabili per la regolamentazione della sosta e della circolazione nelle strade adiacenti il Cimitero monumentale di Messina.

Pertanto, nei giorni 1 e 2 novembre 2025, dalle ore 7 alle 18, vigerà il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, entrambi i lati della carreggiata di via del Santo dal n. 36 al n. 68; il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, in via del Santo, lato monte della carreggiata, dal n. 328 fino al ponte FF.SS.; il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, in via Catania per un tratto di 20 metri a sud dell’ingresso principale del Gran Camposanto (lasciando la fruibilità degli esistenti stalli di sosta a servizio dei veicoli di persone con disabilità). Interdetto inoltre sulla via Comunale Santo il transito veicolare ai mezzi provenienti dal viale Gazzi, fatta eccezione per gli autobus navetta dell’A.T.M., dei veicoli dei residenti, delle Forze di Polizia e di pronto soccorso.

Oggi, giovedì 30, domani, venerdì 31, sabato 1 e domenica 2 novembre, dalle 7 alle 18, sono istituiti il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, entrambi i lati di vicolo San Cosimo; il divieto di transito in vicolo San Cosimo (con collocazione di transenne e segnaletica stradale), consentendo la circolazione ai veicoli di Forze di Polizia e pronto soccorso, residenti, Enel che devono effettuare eventuali interventi urgenti di manutenzione, veicoli adibiti a taxi, autorizzati muniti di apposito contrassegno e agli autobus di A.T.M., di dimensioni ridotte, con lunghezze inferiori ad 8 metri. Vigerà, infine, domenica 2 novembre, dalle 7 sino alle 19, il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, in via Catania per un tratto di 100 metri a nord rispetto all’ingresso principale del Gran Camposanto (lasciando la fruibilità degli esistenti stalli di sosta a servizio dei veicoli di persone con disabilità), al fine di consentire le attività interne del Gran Camposanto e la sosta delle autorità che interverranno per la celebrazione eucaristica prevista nel piazzale di ingresso del Gran Camposanto.

In questi giorni, il Gran Camposanto e i cimiteri suburbani resteranno aperti con orario continuato dalle 8.00 alle 16.30.

Per garantire la sicurezza e agevolare il flusso di visitatori: da oggi, venerdì 31 ottobre, 1 e 2 novembre è vietato l’ingresso a tutte le autovetture private al Gran Camposanto, anche se munite di contrassegno per persone con disabilità; fino al 3 novembre non sarà consentito l’ingresso alle ditte che svolgono lavori a qualunque titolo; e sempre oggi, 31 ottobre e domani sabato 1° novembre, la ricezione dei cortei funebri e delle salme sarà effettuata dall’ingresso lato Baglio.

Per agevolare gli spostamenti verso i principali cimiteri, ATM S.p.A. mette a disposizione navette gratuite fino al 2 novembre: 

Gran Camposanto: bus navetta dalle 8.00 alle 16.00, con partenze dal terminal Villa Dante e dal parcheggio di interscambio di Bordonaro, con fermata anche in vicolo San Cosimo. Frequenza circa ogni 10 minuti.

Cimitero di Granatari: servizio navetta ogni 30 minuti, con partenza da via Circuito di Torre Faro (Statua di Padre Pio).

Cimitero di Castanea: il servizio di trasporto all’interno del cimitero nelle giornate dell’1 e 2 novembre è garantito dalla Messina Social City.

Per gli spostamenti all’interno del Gran Camposanto: il servizio è assicurato con i nuovi pulmini comunali, e il sabato 1 e domenica 2 novembre, navette interne e assistenza agli anziani e alle persone con disabilità garantite dai mezzi della Messina Social City.

Gli interventi di pulizia, manutenzione e decoro saranno assicurati dalle società partecipate secondo le competenze: Messinaservizi Bene Comune, pulizia, verde e abbellimento delle aree; AMAM S.p.A., manutenzione delle fontane e dei punti idrici; Servizi Cimiteriali comunali, messa in sicurezza delle zone di cantiere. Le Associazioni di volontariato di Protezione Civile saranno presenti per assistenza ai visitatori agli ingressi principali e laterali del Gran Camposanto; accompagnamento degli anziani verso le navette interne. Saranno inoltre disponibili il servizio ambulanza presso la Porta centrale, e squadre sanitarie appiedate nella zona lato Palmara.

Domenica 2 novembre, alle ore 11.00, nel sagrato del Gran Camposanto si terrà la tradizionale celebrazione eucaristica per la Commemorazione dei Defunti, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla. L’accesso sarà regolato dai volontari del Nucleo diocesano di Protezione Civile.


 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page