top of page

Riforma Farnesina, Romagnoli (CGIE): “Grazie al Governo e al ministro Tajani, più forza alle imprese e agli italiani all’estero”

.

«Accogliamo con entusiasmo perquesta riforma – ha dichiarato Romagnoli – perché rappresenta un passo decisivo verso una Farnesina più moderna, capace di sostenere le imprese italiane nei mercati globali e di rispondere meglio alle esigenze degli italiani all’estero». Con queste parole Massimo Romagnoli, presidente della V Commissione Sistema Italia e Made in Italy del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), esprime piena soddisfazione per l’approvazione della riforma del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La riforma è stata varata, ieri, dal Consiglio dei Ministri su proposta del vice presidente, e titolare della Farnesina, Antonio Tajani


Il provvedimento, presentato come “a costo zero”, ridisegna l’assetto organizzativo del Ministero con la creazione di due Segretari Generali Aggiunti – uno dedicato all’area politica e l’altro a quella economica – e l’istituzione di nuove direzioni generali, tra cui quelle per la crescita e l’export e per la sicurezza cibernetica e l’intelligenza artificiale.


In particolare, Romagnoli sottolinea l’importanza della spinta all’internazionalizzazione: «Puntare su export e crescita delle imprese è fondamentale. Oggi, il commercio internazionale vale oltre il 30% del nostro PIL e il Governo si è dato un obiettivo ambizioso: raggiungere i 700 miliardi di euro di export entro il 2027. È la conferma che l’Italia vuole giocare un ruolo da protagonista nello scenario globale».


Accanto all’aspetto economico, il presidente della V Commissione evidenzia i benefici attesi per le comunità italiane nel mondo: «Il rafforzamento dei servizi consolari, la semplificazione delle pratiche e l’aumento del personale nelle sedi diplomatiche sono segnali concreti. I nostri connazionali meritano tempi più rapidi, meno burocrazia e una presenza più forte dello Stato accanto a loro».


Romagnoli ringrazia il Ministro Tajani e l’intero Esecutivo «per aver dimostrato sensibilità e visione», sottolineando come la riforma «metta finalmente sullo stesso piano due priorità strategiche: l’internazionalizzazione del sistema Italia e la tutela degli italiani all’estero».

«È un segnale, politico e istituzionale – dice -, che come CGIE accogliamo con entusiasmo e spirito di collaborazione».

 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page