E’ stato ritrovato in mare il corpo dell’uomo 39enne, di cui si erano perse le tracce a Lipari, domenica scorsa. Si tratta di Ivano La Greca che risultava appunto disperso dal 12 ottobre e secondo la ricostruzione dei familiari aveva indosso una felpa bianca, un cappellino e un zaino. L’uomo senza vita è stato recuperato nella zona di costa isolana, incastrato tra le le rocce. E’ stato trasferito all’obitorio di Lipari per il riconoscimento che sarà eseguito da parte dei genitori. La zona del ritrovamento è quella delle Cave di Caolino, dove si rinvengono delle torri – monumenti naturali sul versante occidentale dell'isola. La denuncia di scomparsa era stata effettuata dai suoi congiunti quando si è compreso che Ivano non stava più rientrando nella sua dimora di Castellaro, sita nella zona di Quattropani.
A partecipare alle operazioni di ricerca l'arma dei carabinieri, i vigili del fuoco, un team di volontari della Protezione Civile.
E’ stato ritrovato in mare il corpo dell’uomo 39enne, di cui si erano perse le tracce a Lipari, domenica scorsa. Si tratta di Ivano La Greca che risultava appunto disperso dal 12 ottobre e secondo la ricostruzione dei familiari aveva indosso una felpa bianca, un cappellino e un zaino. L’uomo senza vita è stato recuperato nella zona di costa isolana, incastrato tra le le rocce. E’ stato trasferito all’obitorio di Lipari per il riconoscimento che sarà eseguito da parte dei geni
Il Barone Salleo vedrà la luce rimodernato col manto sintetico in sintetico. Un'opera che si attendeva da un po' e che finalmente si concretizzerà domenica prossima mattina.
Nei giorni scorsi, è stata firmata un’importante convenzione tra l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e la Uil di Messina avente per oggetto lo svolgimento delle attività di Patronato e Caf a favore degli iscritti all’Uici della provincia di Messina e dei loro familiari.