top of page

Risvolti per il decesso del ciclista, oltre al camionista catanese spuntano altri indagati   

Aperto già un fascicolo con un iscritto nel registro degli indagati - un 50enne di Linguaglossa, il conducente del tir che ha travolto il ciclista Francesco Vita.


Stava guidando uno dei mezzi pesanti impegnati nei lavori del raddoppio ferroviario nella zona sud di Messina. Il 56enne che ha perso la vita, in via Adolfo Celi, lo scorso 27 ottobre dovrà trovare giustizia con il sostituto procuratore Fabrizio Monaco che sta indagando anche altri soggetti per questo decesso. Ad essere posticipati sono la data del conferimento incarico per lo svolgimento dell’autopsia, lo stesso esame e anche i funerali, previsti per domani. I familiari non possono vedere restituito il corpo del congiunto senza che l’accertamento autoptico venga eseguito dal momento che questo è irripetibile.

Il ritardo per consentire agli altri indagati (non è dato ancora sapere quanti) di potersi fare tutelare in sede di autopsia, in cui tutte le parti indagate devono essere rappresentate.

Lunedì, il conferimento incarico al medico legale Daniela Sapienza e, martedì l’autopsia, cui a partecipare sarà anche il medico legale, Elvira Ventura Spagnolo, nominato dalla famiglia della vittima – assistita dall’avvocato Nino Cacìa – e anche chi sarà nominato dalle restanti parti indagate.     

Aperto già un fascicolo con un iscritto nel registro degli indagati - un 50enne di Linguaglossa, il conducente del tir che ha travolto il ciclista Francesco Vita. Stava guidando uno dei mezzi pesanti impegnati nei lavori del raddoppio ferroviario nella zona sud di Messina. Il 56enne che ha perso la vita, in via Adolfo Celi, lo scorso 27 ottobre dovrà trovare giustizia con il sostituto procuratore Fabrizio Monaco che sta indagando anche altri soggetti per questo decesso. Ad essere posticipati sono la data del conferimento incarico per lo svolgimento dell’autopsia, lo stesso esame e anche i funerali, previsti per domani. I familiari non possono vedere restituito il corpo del congiunto senza che l’accertamento autoptico venga eseguito dal momento che questo è irripetibile.

Il ritardo per consentire agli altri indagati (non è dato ancora sapere quanti) di potersi fare tutelare in sede di autopsia, in cui tutte le parti indagate devono essere rappresentate.

L'incarico al medico legale sarà conferiti lunedì, a Daniela Sapienza che dovrà partecipare martedì all’autopsia, insieme anche al medico legale, Elvira Ventura Spagnolo, nominato dalla famiglia della vittima – assistita dall’avvocato Nino Cacìa – e anche chi sarà nominato dalle restanti parti indagate.

 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page