top of page

Scuola, 550 mila euro per le spese di funzionamento di trentuno istituti

  • M.I.
  • 16 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

La Città di Messina ancora una volta si impegna a garantire un efficiente andamento delle scuole superiori presenti sul territorio, assicurando un supporto finanziario immediato.

Sono stati, quindi, stanziati 550.000 euro, destinati a trentuno istituti scolastici del capoluogo e della provincia, con l’obiettivo di coprire le spese di gestione ordinaria e di funzionamento.

I fondi si inseriscono in un più ampio piano di sostegno al sistema educativo locale, finalizzato ad ottimizzare le risorse e a migliorare la qualità dei servizi offerti agli studenti.


Due i criteri utilizzati per l'assegnazione dei fondi: popolazione studentesca e numero di plessi scolastici gestiti. La ripartizione sarà: il 70% del totale viene assegnato in proporzione al numero di studenti iscritti, mentre il restante 30%, che sarà liquidato entro la fine dell’anno a rendicontazione delle spese sostenute, tiene conto del numero di plessi scolastici gestiti da ogni istituto.

La distribuzione delle risorse avverrà attraverso un meccanismo trasparente e diretto, che permetterà agli istituti di gestire in autonomia le spese correnti.

"Si tratta di un contributo – ha commentato Federico Basile, sindaco di Messina - che consente alle scuole di affrontare con maggiore serenità le esigenze operative quotidiane e di garantire la continuità dei servizi offerti alla comunità scolastica. Questo risultato è stato reso possibile grazie all’approvazione del bilancio e a una gestione oculata delle risorse pubbliche dell’ex Provincia, che oggi ci permette di intervenire concretamente a favore del nostro territorio".


Elenco degli istituti scolastici beneficiari:

a) “Enzo Ferrari”, “Enrico Fermi”, "Niccolò Copernico” ed “Enrico Medi” di Barcellona Pozzo di Gotto;

b) “Paolo Merendino” e “Lucio Piccolo” di Capo d’Orlando;

c) “Isa Conti Eller Vainicher” di Lipari;

d) “Giovan Battista Impallomeni”, “Renato Guttuso”, “Leonardo Da Vinci” ed “Ettore Majorana” di Milazzo;

e) “Alessandro Manzoni” di Mistretta;

f) “Borghese-Faranda” e “Vittorio Emanuele III” di Patti

g) “Sciascia-Fermi”, “Giuseppe Tomasi di Lampedusa” ed “Evangelista Torricelli” di Sant’Agata Militello;

h) “Ciro Michele Esposito” di Santo Stefano di Camastra

i) “Antonello”, “Archimede”, “Bisazza”, “Caio Duilio”, “Antonio Maria Jaci”, “La Farina-Basile”,

“Emilio Ainis”, “Francesco Maurolico”, “Giuseppe Minutoli”, “Giuseppe Seguenza” e “Verona Trento” di Messina;

l) “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa Riva;

m) “Salvatore Pugliatti” di Taormina.


Commentaires


Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.
Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page