Dopo settimane da incubo finalmente il numero dei nuovi casi positivi al Covid è in calo. Infatti tra il 17 e il 23 gennaio si certifica un minor numero di individui che hanno contratto il virus. Il dato prettamente empirico recita 48.685, quasi un contagio ogni 100 mila abitanti.
I dati vengono riportati da un bollettino della Regione siciliana, tuttavia in alcune province la media dei contagiati risulta leggermente superiore rispetto ai numeri regionali: Ragusa (1.603/100.000 abitanti), Siracusa (1.436/100.000) Caltanissetta (1.420/100.000), Catania (1.044/100.000).
Fortunatamente anche le ospedalizzazioni della settimana in esame mostrano un chiaro trend in riduzione rispetto alla settimana precedente.
Analizzando i dati sulla vaccinazione in base alle fasce di età, vediamo che gli over 12 anni con almeno una dose rappresentano l'88,02% del target regionale, mentre l'84,67% ha completato il ciclo primario. L'11,98% del target rimane ancora da vaccinare.
Per l'età che va dai 5 agli 11 anni, i vaccinati con almeno una dose sono il 23,36% del target regionale.
Ad aver completato il ciclo primario sono 17.024 bambini, pari al 5,41%.
Inoltre, nella settimana dal 20 al 26 gennaio si registra un abbassamento nelle somministrazioni delle prime dosi pari a -37,89%.
Tutto ciò risulta fisiologico per quanto riguarda la prima dose, continua invece ad essere sostenuto il dato delle somministrazioni dei booster. Complessivamente i vaccinati con dose aggiuntiva sono 1.998.210, risultano essere 1.155.939 i cittadini che dovrebbero necessitare della terza dose ma ancora non l'hanno fatta.
コメント