top of page

Sul Ponte Mella si passa su una sola carreggiata

Si passa sulla metà del ponte, quella non interessata dal cedimento avvenuto dopo il nubifragio del 2 febbraio scorso. Poi, il 7 febbraio scorso, la chiusura completa dell’opera che lega Rodia a San Saba.


C'è limite di carico, pari a 3,5 tonnellate. Pertanto, autorizzate a transitare sono tutte le auto e tutti i furgoni di media dimensione. Non autorizzati, invece, i mezzi di trasporto pubblico locale di Atm. Il bus più piccolo, lungo sei metri, pesa 6 tonnellate.


Con la riapertura di ieri le due metà della riviera tirrenica sono state ricongiunte le due parti. Per quasi un mese, gli abitanti di San Saba e oltre hanno dovuto percorrere molti chilometri in più per raggiungere Messina o Villafranca.


In settimana entrante, al via i lavori per realizzare un bypass che attraversa il torrente con una pista da 5 metri. Un mese per ultimare l'opera, utilizzabile a senso unico alternato, con limitazione a 3,5 tonnellate di carico massimo per i tre mesi in cui si procederà alla demolizione e successiva ricostruzione del ponte Mella.


A spiegarlo il dirigente dell’Anas Nicola Dinnella, responsabile Rete per la Sicilia orientale.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page