Vertenza Cargill, il futuro dei 49 lavoratori sarà discusso in Commissione Attività Produttive all’Ars
- Marcella Ruggeri
- 23 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Dopo il sit - in di questa mattina con una massiccia adesione di lavoratori e sostenitori dalla politica alle associazioni di categoria ai collettivi popolari, si è dato spazio all'esigenza di questo comparto per delle aspettative non solo di ammortizzatori sociali ma di un inserimento professionale futuro in questo territorio. Del resto, l'azienda di trasformazione Pectine da bucce di agrumi freschi si è espansa persino in Brasile.

Le sorti del comparto Cargill a Giammoro – Pace del Mela saranno stese sul tavolo della Commissione Attività Produttive all’Ars il prossimo mercoledì 29 ottobre alle ore 11. All’ordine del giorno in Audizione ci saranno le prospettive industriali e occupazionali dello stabilimento Cargill di Giammoro, seguite da "Chiarimenti in ordine ai modelli di incentivazione regionale a favore delle comunità energetiche rinnovabili (CER)" e "Chiarimenti in merito alla realizzazione di un nuovo impianto di depurazione a Castellammare del Golfo (TP) ed alla realizzazione del sistema fognario del centro abitato della frazione di Scopello e zone costiere limitrofe". Per la vertenza che concerne il territorio do Messina, ad essere invitati gli assessori regionali Edy TAMAJO Edmondo per le attività produttive e Nuccia ALBANO per la Famiglia, le Politiche Sociali e il Lavoro, il parlamentare Matteo SCIOTTO che ha richiesto l‘audizione, Alessandro ANGELINI - direttore stabilimento di Giammoro_ Cargill, l’avvocato Ettore Riccardo - dirigente generale del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, Calogero RIZZOLO, presidente p.t. e legale rappresentante di Sicindustria, Pietro FRANZA - presidente delegazione Sicindustria Messina e per i sindacati Pino FOTI - segretario generale regionale FILCTEM-CGIL, Francesco DONATO - segretario generale FEMCA-CISL Messina, Tindaro MARCHESE - segretario generale UILTEC-UIL Messina e tre Rsu Cargill Cesare OTERI, Natale SINDONI e Sophie DI CARLO Sophie.
Per il secondo step alle ore 12, ci saranno Francesco COLIANNI - assessore regionale per l'energia ed i servizi di pubblica utilità e il deputato Nunzio DI PAOLA, firmatario interrogazione n. 2288
Alle ore 12.30 sempre l’assessore COLIANNI per l'energia ed i servizi di pubblica utilità e deputata Cristina CIMINNISI, firmataria dell'interrogazione n. 2291.








Commenti