ACR Messina: che ne sarà del futuro?

La Serie C si avvicina e l'ACR Messina non vuole farsi trovare impreparata, l'obiettivo è quello di allestire una squadra che possa ben figurare tra i professionisti, consolidando la permanenza in questa categoria, pensiero decisamente utopico se si pensa ad un paio di stagioni fa.
La squadra non è l'unico elemento da migliorare, ma anche la società deve dimostrarsi all'altezza di un palcoscenico più competitivo e arduo come la Lega Pro.
Anche perchè il tempo dei festeggiamenti è finito, e qualsiasi tentennamento o perdita di tempo su avvicendamenti societari, come entrata in gioco di nuovi soci non farebbe altro che alimentare l'immagine di Messina, e dell'ACR Messina come 'cuscino morbido' attraente di investitori poco interessati, pericolo dovuto a causa di pessime gestioni che hanno caratterizzato le stagioni precedenti.
Dopo il successo nell'ultimo campionato è tempo di mettersi al lavoro e costruire una squadra competitiva per la Serie C, campionato in cui il Messina ritornerà a partecipare dopo anni di mediocrità dilettantistica.
L'obiettivo dichiarato da parte della dirigenza è quello di migliorare la squadra, e renderla consona al professionismo.
La strategia di Sciotto e soci è rimanere lontani dalle attenzioni mediatiche, per poter lavorare senza pressioni esterne sulla struttura della squadra.
Molti volti nuovi vestiranno giallorosso a partire dalla prossima stagione, nonostante il profilo basso mantenuto dalla società, il direttore tecnico Cocchino D'Eboli è al lavoro per portare in riva allo stretto Francesco Corapi, centrocampista che vanta grande esperienza tra i professionisti, e che ha vestito le maglie di Trapani e Parma, l'ultima stagione l'ha vissuta tra le fila del Catanzaro e attualmente è svincolato.
Un altro rinforzo che arricchirà la rosa giallorosa è Davis Curiale, attaccante 33enne con grande esperienza in Serie C, a vestito le maglie di Catania e Frosinone, anche lui è uno dei partenti in casa Catanzaro, e la trattativa sembra essere indirizzata verso una fumata bianca.
La società inoltre è impegnata a consolidare lo zoccolo duro che tanto bene ha fatto la stagione passata, fra i confermati ci saranno sicuramente Ciro Foggia, eletto da addetti ai lavori e tifosi miglior giocatore della Serie D, e Domenico Aliperta, leader del centrocampo che con ogni probabilità guiderà la mediana giallorossa anche la prossima stagione, con la speranza che possa ripetere le buone prestazioni di quest'annata.
Piero Inferrera