top of page

Al Festival del Cinema di Milazzo anche Stefania Casini

Maria Salomone

Il Festival del Cinema Italiano si avvicina sempre più e saltano fuori i nomi degli artisti che lo movimenteranno. A fare lo spoiler il direttore della rassegna, il regista Franco Arcoraci: «Siamo in grande fermento. Stiamo muovendoci in più direzioni per assicurare l'ottima riuscita del Festival. Inizieremo il 27 settembre, poi il 1° ottobre ci sarà la serata finale». Il milazzese Arcoraci ci annuncia anche l'arrivo di Stefania Casini, attrice, giornalista, regista e sceneggiatrice.


Diventa inizialmente architetto e inizia a studiare recitazione. La sua attività teatrale va a gonfie vele e viene chiamata da Pietro Germi per recitare al fianco di Gianni Morandi. Nel '71 diventa la più giovane attrice ad aver interpretato il ruolo di protagonista protagonista in Sei personaggi in cerca d'autore accanto a Tino Buazzelli. Inizia anche a fare doppiaggi e presta la voce a Carole André nei panni di Caterina e a Jane Birkin nei panni di Virginia. È “La cugina di Aldo Lado” a regalarle maggiore successo, poi ampliato dallo scalpore di una delle scene in cui è protagonista nel film Novecento diretto da Bertolucci. Divenne una tra i sex symbol dell'epoca, apparendo senza veli nell'edizione italiana di Playboy, e una tra le prime donne a ricoprire il ruolo di presentatrice del Festival di Sanremo, nell'edizione del 1978, accanto a Beppe Grillo, Maria Giovanna Elmi e dall'organizzatore Vittorio Salvetti. Poi, il trasferimento negli Stati Uniti d'America dove comincia l'attività di giornalista, realizzando vari reportage per la televisione italiana. Dal 1980 è prevalentemente una regista-giornalista. Sono rare le sue produzioni, tra cui Il ventre dell'architetto, di Peter Greenway, che è internazionale, e altre italiane come il film Maledetto il giorno che t'ho incontrato di Carlo Verdone, oltre alle serie televisive Donna e Incantesimo.

Comments


bottom of page