top of page
TELESPAZIOPLAY
Cerca


Buco nell'acqua per vertenza Cargill anzi c'è anche l'interesse di acquirenti indiani. Nuovo tavolo tecnico il 5 novembre proposto dai sindacati
Alla seconda convocazione della commissione attività produttive dell'ARS, avvenuta lo scorso 29 ottobre nella sede del parlamento siciliano, l'azienda continua a respingere qualsiasi ipotesi di mediazione avanzata da FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL, dalla stessa commissione e dai deputati presenti.
Marcella Ruggeri
31 ott


Imprese, Cna Sicilia: "Regione proroghi bandi Digit Imprese e Riqualificazione Capitale Umano”
L'istanza della Confederazione che tutela l'impalcatura logistica delle Piccole e Medie Imprese serve a favorire una maggiore partecipazione. Tra l'altro, muove dalla constatazione che la pubblicazione dei bandi – avvenuta con i Decreti Dirigenziali n. 2174 e 2175 del 05/08/2025 e n. 2215 del 07/08/2025 – è caduta in piena estate
Marcella Ruggeri
23 ott


Vertenza Cargill, il futuro dei 49 lavoratori sarà discusso in Commissione Attività Produttive all’Ars
Dopo il sit - in di questa mattina con una massiccia adesione di lavoratori e sostenitori dalla politica alle associazioni di categoria ai collettivi popolari, si è dato spazio all'esigenza di questo comparto per delle aspettative non solo di ammortizzatori sociali ma di un inserimento professionale futuro in questo territorio. Del resto, l'azienda di trasformazione Pectine si è espansa persino in Brasile.
Marcella Ruggeri
23 ott


Webuild cerca personale da destinare al ponte sullo Stretto. Ma c’è ancora un freno della Corte dei Conti
Webuild, afferente al Consorzio Eurolink che è aggiudicataria dell’appalto per il ponte sullo Stretto, ha annunciato l’apertura della selezione di figure professionali per intervenire sulla infrastruttura da oltre 13 miliardi di eur
Marcella Ruggeri
23 ott


Mobilità Esterna per 24 Assistenti Sociali, l'avviso è occasione di lavoro a tempo pieno e indeterminato
Il Sindaco Federico Basile, il Direttore Generale Salvo Puccio e l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore rendono noto che è stata avviata una procedura di mobilità esterna volontaria per la copertura di 24 posti
Marcella Ruggeri
22 ott


Nuovo Concorso per Allievi Carabinieri
Sono iniziate le procedure per la selezione di 4.918 Allievi Carabinieri
M.I.
16 giu


Rinascimento Digitale Umanocentrico: l’Intelligenza Artificiale opportunità per le PMI Siciliane
È Antonino Sapienza, presidente dell’Ente Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale (ESIDIA) a spiegare il perché...
Redazione
18 mag


Primo Maggio sicurezza e lavoro, Alibrandi: «Per Messina si lavori sull’attrattività del territorio per creare opportunità»
Lavoro e sicurezza che si uniscono allo sviluppo. Sono i temi del Primo Maggio 2025 che vedrà una delle tre manifestazioni nazionali in...
Maria Salomone
30 apr


Referendum 8 e 9 giugno: Assostampa Sicilia aderisce per la tutela del lavoro e la lotta al precariato
L’Associazione Siciliana della Stampa (Assostampa), che insieme alla FNSI si spende nella lotta per una dignitosa retribuzione e contro...
Maria Salomone
14 apr


XX Congresso provinciale della Cisl Messina: il 3 e il 4 aprile al Papardo
Si svolgerà nell’Aula Magna “Andrea Donato” del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina al Papardo. Presente il segretario...
Maria Salomone
25 mar


Inail Messina: lavoratori in stato di agitazione per condizioni inaccettabili nel servizio receptionist
La causa di tale protesta riguarda le condizioni di lavoro che saranno presto imposte loro, con uno spazio piccolo e angusto
Letteria Cavallaro
20 feb


Stipendi non pagati ai dipendenti di Messina Social City, la denuncia del consigliere Gioveni
Libero Gioveni ha sollevato nuove preoccupazioni riguardo al mancato pagamento degli stipendi ai dipendenti della Messina Social City
Letteria Cavallaro
20 feb


Messina, sciopero dei Vigili del Fuoco: le motivazioni delle organizzazioni sindacali
Le principali motivazioni alla base della protesta riguardano la riduzione dei numeri minimi operativi, l’introduzione di distretti interni
Letteria Cavallaro
10 feb


Atm: nuove assunzioni e crescita professionale per i giovani autisti
L'Azienda Trasporti Messina (ATM), con le nuove assunzioni, va a rafforzare ulteriormente il servizio di trasporto pubblico della città
Letteria Cavallaro
6 feb


Messina Social City, prorogati i tirocini d’inclusione con il “Completamento Percorsi Nuovi dell’Abitare”
Il progetto che allunga il periodo per il lavoro socialmente utile viene deciso e annunciato congiuntamente dal Comune di Messina e dalla Me
Marcella Ruggeri
13 gen


Formazione: Cna Sicilia, nuove opportunità per le imprese con la terza edizione del Fondo Nuove Competenze
730 milioni di euro mirano a sostenere le imprese nell'aggiornamento delle competenze del proprio personale attraverso interventi formativi
Marcella Ruggeri
11 gen


Cresce incidenza povertà per individuo, il responsabile messinese di AIACE Giuseppe Santalco: “Si assicuri il minimo vitale per lavoratori”
Il responsabile messinese dell’Associazione AIACE, Giuseppe Santalco: “Appello per l’istituzione del minimo vitale per i lavoratori”. AIACE,
Marcella Ruggeri
9 gen


Attività marinare a Ganzirri e Torre Faro: con l’operazione “Tolleranza Zero” nessuna soluzione dopo un anno
Il consigliere comunale e capogruppo di FdI, Libero Gioveni, interroga il sindaco di Messina Federico Basile e l'assessore alle Politiche de
Marcella Ruggeri
9 gen


Messina Social City: il 2024 termina con ulteriori 147 stabilizzazioni
I sette nuovi contratti firmati lo scorso lunedì 30 dicembre completano il percorso di stabilizzazione della Messina Social City targato 202
Marcella Ruggeri
2 gen


Patti (Messina), concluso il corso Eno Food 4.0 di ITS Albatros per formare esperti in cultura gastronomica
Un percorso formativo gratuito della durata di 2mila ore e ospitato all’Istituto Borghese Faranda guidato dalla Preside Francesca Buta. Ant
Marcella Ruggeri
21 dic 2024
bottom of page