A partire dal 1° marzo 2024, una novità importante riguarderà il servizio di trasporto pubblico per gli abitanti della zona tirrenica, che ogni giorno si spostano per raggiungere il centro di Messina e poi tornare a casa. Grazie alla legge regionale n. 3 del 2024, che consente alle Aziende di trasporto pubblico locale di prolungare le tratte nei comuni limitrofi classificati come turistici, l'Azienda Trasporti di Messina (ATM) estenderà il percorso di alcune linee di autobus attualmente con capolinea a Ponte Gallo, fino a Villafranca Tirrena.
In particolare, il progetto prevede il prolungamento delle linee 32 (Ponte Gallo – Mortelle – Museo), 33 (Ponte Gallo via A20) e 33Bis (Ponte Gallo – Papardo via A20), che transiteranno sulla S.S. 113, con fermate lungo il tragitto e capolinea in via Leonardo Sciascia, a Villafranca. Questo intervento è stato possibile grazie a un accordo tra il Comune di Messina, il Comune di Villafranca e l'Azienda Trasporti di Messina, e all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni per il transito dei bus in un territorio diverso da quello messinese.
Attualmente, le linee 32 e 33bis sono soggette a limitazioni a causa della chiusura della S.S. 113 nel tratto tra Ponte Mella e il bivio di contrada Corridore, in località San Saba. Tuttavia, le variazioni entreranno a regime non appena il tratto della strada sarà nuovamente percorribile.
"Siamo felici di poter annunciare questa rivoluzione nel servizio di trasporto pubblico locale, resa possibile grazie a un disegno di legge presentato da Sud chiama Nord e approvato dall'Ars lo scorso anno. Dal primo marzo, le tante persone che ogni giorno si spostano dalla zona tirrenica per venire a lavorare o a studiare a Messina, potranno finalmente viaggiare sugli autobus di ATM. È un risultato straordinario, frutto di una proficua collaborazione con il Comune di Villafranca e della costante sinergia con il management di ATM. Lavoriamo ogni giorno per rendere il servizio di tpl sempre più efficiente, moderno e sostenibile", ha dichiarato il sindaco Federico Basile.
"Grazie al lavoro di questi anni e alla sinergia tra Comune e Azienda Trasporti, oggi possiamo creare un collegamento diretto tra la nostra città e Villafranca, offrendo un servizio non solo efficiente, ma anche vantaggioso per la popolazione della zona tirrenica", ha aggiunto il vicesindaco Salvatore Mondello.
"Prolungare il percorso delle linee da Ponte Gallo a Villafranca è una modifica significativa, soprattutto perché entra in un territorio comunale diverso, ma grazie alla collaborazione tra ATM e il Comune di Messina, siamo riusciti a introdurre questa importante novità. Ora la popolazione della zona tirrenica potrà raggiungere la città con ancora maggiore facilità. L'offerta di ATM cresce e migliora costantemente", ha concluso la presidente di ATM, Carla Grillo.
Comments