La notizia del boom di presenze turistiche straniere è di buon auspicio per le Isole Eolie. Gli operatori turistici hanno pagato a caro prezzo la crisi della pandemia. La ripresa del turismo dovrebbe essere accompagnata da politiche adeguate e interventi presso il Ministero sugli aumenti tariffari e sui tagli alle navi ro ro e ai collegamenti con mezzi veloci in bassa stagione. Viene ritenuta inaccettabile la penalizzazione per le comunità locali micro insulari riguardo ai prospettati aumenti che la compagnia di navigazione Liberty Lines ha reso noto che, dalla prossima settimana, il costo del biglietto aumenterà sia per residenti che non. Aumento che aveva già coinvolto l’isola e il sindaco di Favignana. Anche qui la reazione dei candidati sindaco Emanuele Carnevale, Gaetano Orto e Federalberghi Eolie. Si temono ripercussioni sull’affluenza di turisti, proprio in una stagione che doveva essere quella della ripresa economica, richiedono l’intervento dell’assessore Marco Falcone. “ Gli aumenti minano il diritto alla continuità territoriale perché noi isolani non abbiamo possibilità di scelta! Questa dovrà essere una battaglia di tutti perché l'aumento rappresenta l'ennesimo colpo alle isole e agli isolani. Visto il momento elettorale - Scrive sulla pagina del suo profilo Facebook, Carnevale - sono disponibile anche a condividere con gli altri candidati, attraverso una protesta propositiva, questa battaglia che riguarda tutti.”
top of page
Redazione
2 ore fa
Arena del Gusto a “Casa Sanremo 2025”, anche stavolta al vertice c'è il pluripremiato pizza chef Enzo Piedimonte
Dopo tanti anni al comando di un coordinamento molto ambito, il Maestro Pizzaiolo Enzo Piedimonte continua a tenere le redini del settore Os
Maria Salomone
2 ore fa
Meteo avverso a Messina: un centinaio gli interventi di emergenza richiesti
In aumento le richieste alla sala operativa per danni da forte vento.
Marcella Ruggeri
2 ore fa
Province, Sud chiama Nord: "Pd e M5S esultano per limitazione democrazia? Surreale"
Strano ma vero: Movimento 5 stelle e Partito Democratico esultano per la bocciatura del governo nazionale della legge della Regione Sicil
Marcella Ruggeri
3 ore fa
Sancito lo stato di crisi dopo l'Assemblea Regionale Specialisti Accreditati. Manifestazione il 24 gennaio
Nuovo campanello d'allarme per gli specialisti accreditati territoriali che sollevano il disappunto di massa, dopo la riunione regionale sul
bottom of page
Comments