Un grido d’allarme arriva dal presidente dell’Associazione Commercianti “Milazzo In Centro”, Maurizio Capone, che in una lettera aperta denuncia il mancato ascolto da parte dell’amministrazione comunale sulle difficoltà che attanagliano il settore.
Nel suo intervento, Capone parla di un vero e proprio "muro di gomma", contro cui rimbalzano richieste, proposte e soluzioni avanzate nell’interesse della collettività. “Anche per il problema delle palesi difficoltà in cui versano i commercianti ci troviamo di fronte a un muro di gomma, perché tutto rimbalza nella errata convinzione che il problema sia fisiologico”, scrive il presidente.
Capone respinge con fermezza l’idea che i commercianti debbano semplicemente "adeguarsi" alla crisi: “Complimenti! Avevamo bisogno di voi per sapere cosa fare? Ci sono attività storiche in città per le quali sono inaccettabili i giudizi espressi da chi palesemente non conosce le dinamiche commerciali”, afferma con tono critico.
L’appello è rivolto direttamente all’amministrazione comunale, affinché si attivi per tutelare le attività storiche, alleggerendo il peso degli oneri gestionali e lavorando in sinergia con le associazioni di categoria. “I commercianti sono appesantiti da costi elevati di gestione, ma rispetto a questo l’amministrazione potrebbe fare molto”, sottolinea Capone.
La proposta concreta è quella di creare un tavolo di confronto, per discutere soluzioni reali e scongiurare la chiusura di altre attività. “Non perdete tempo! Organizzatevi, così come stanno facendo gli altri Comuni siciliani, consapevoli che è meglio prevenire che curare”, incalza il presidente.
L’invito è chiaro: abbattere il muro di gomma, ristabilire il dialogo con la cittadinanza e agire prima che sia troppo tardi.
ความคิดเห็น