Giornata di soccorsi sull'Etna: 49enne di Milazzo colta da malore improvviso
- Letteria Cavallaro
- 10 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Domenica intensa per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della stazione Etna Sud, impegnati in diversi interventi di emergenza sul vulcano nonostante le avverse condizioni meteo. La giornata è stata caratterizzata da nebbia fitta al mattino e un’abbondante nevicata, ma ciò non ha fermato gli escursionisti, alcuni dei quali si sono trovati in difficoltà.
L’episodio più preoccupante ha riguardato una turista 47enne di Malta, che, mentre scivolava con uno slittino, ha perso il controllo ed è finita rovinosamente all’interno del cratere Silvestri inferiore. La caduta le ha causato un grave trauma cranico, lesioni alla colonna vertebrale e contusioni su tutto il corpo.
I soccorritori l’hanno immobilizzata e protetta dall’ipotermia, trasportandola con una barella specifica per terreni innevati e ghiacciati fino all’orlo del cratere. Qui l’attendeva un’ambulanza del 118, che l’ha trasferita d’urgenza all’ospedale Cannizzaro di Catania. Il trasporto in eliambulanza è stato impossibile a causa delle condizioni meteo proibitive.
Oltre alla turista maltese, il Soccorso Alpino è intervenuto per altri due incidenti nella zona dei crateri Silvestri superiori:
Una 49enne di Milazzo, colta da un malore improvviso, è stata assistita e riportata a valle in sicurezza.
Una donna di Augusta, caduta mentre usava uno slittino, ha riportato una sospetta frattura alla mano ed è stata soccorsa dai tecnici.
Questi episodi evidenziano l’importanza della prudenza in montagna, soprattutto in condizioni meteo avverse, e il prezioso lavoro dei tecnici del Soccorso Alpino, sempre pronti a intervenire per garantire la sicurezza degli escursionisti.
Comments