top of page

Isola di Vulcano (Me),l'intensificarsi dei fumi ha determinato la dichiarazione dello stato di crisi



Il recente intensificarsi di fuoriuscita di fumi con gas, anidride carbonica e solforosa in più punti alle pendici del vulcano, ha determinato la dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza regionale per l'isola di Vulcano, allo scopo di attivare tutte le iniziative necessarie a garantire la risposta operativa sul territorio e la mitigazione dei rischi. Per l’isola di Vulcano dove al momento vige il livello di allerta “giallo”, dichiarato dal Dipartimento di Protezione civile nazionale, il sindaco di Lipari, Marco Giorgianni, ha annunciato un'ordinanza, che entrando in vigore lunedì, vieterà a 250 famiglie di dormire (dalle 23 alle 6 del mattino), nelle case situate nell'area portuale e nella zona limitrofa, e che sono già all'opera per "l'evacuazione" dall'area a rischio. In molti intendono optare per l'autonoma sistemazione da amici, parenti e seconde case nelle località più tranquille del Piano, Gelso e Vulcanello. Lunedì giorno di entrata in vigore effettiva della ordinanza il trasferimento dovrà essere completato.

bottom of page