top of page

La "Casa delle Farfalle" a Messina: un viaggio magico tra natura e cultura

Farà tappa a Messina, il prossimo 14 febbraio, la "Casa delle Farfalle"; la mostra itinerante che incanta grandi e piccini con la bellezza delle farfalle variopinte. Fino al 14 giugno 2025, il Museo Regionale Accascina ospiterà questa straordinaria esposizione, dove centinaia di farfalle libere voleranno tra i visitatori, regalando un'esperienza unica nel cuore della città.


Patrocinato dal Comune di Messina, l'evento ha ottenuto l'entusiasta supporto del sindaco Federico Basile e dell'assessore agli Spettacoli e Grandi Eventi Massimo Finocchiaro, che hanno sottolineato l'importanza di questa iniziativa. "Un progetto lodevole che si caratterizza per essere un giardino d'inverno trasformato in un paradiso tropicale, dove natura e cultura si incontrano", affermano i due amministratori. "Questa esperienza non solo educa i visitatori sulla biodiversità e sulle farfalle, ma promuove anche un momento di aggregazione sociale."


La "Casa delle Farfalle" ha già fatto tappa in numerose città italiane, come Modica, Siracusa, Ragusa, Palermo e Marsala, e quest'anno arricchisce la sua offerta con una straordinaria novità: la collezione "Insecta" del giudice Vittorio Aliquò. Quest'esposizione speciale, dedicata agli insetti, promette di aggiungere un ulteriore fascino al viaggio nel mondo degli insetti, offrendo una prospettiva affascinante e completa.

Andrea Scarso, a capo della società organizzatrice dell'evento, ha sottolineato come la "Casa delle Farfalle" a Messina assuma un valore speciale grazie alla splendida location: il Museo Regionale Accascina. Questo prestigioso museo custodisce capolavori inestimabili, tra cui due opere del Caravaggio e un'opera di Antonello da Messina. "Il connubio tra arte e natura rappresenta un'occasione imperdibile per un'esperienza culturale a 360 gradi", afferma Scarso. "È un progetto pensato per tutti, dalle famiglie ai gruppi scolastici, con l'obiettivo di sensibilizzare i visitatori sull'importanza del rispetto per l'ambiente."


Un team di esperti naturalisti guiderà i visitatori in un'avventura educativa, svelando curiosità e informazioni sulle farfalle e sulla biodiversità. Durante la visita, sarà anche possibile partecipare a laboratori didattici e ad altre attività coinvolgenti, curate dagli entomologi della "Casa delle Farfalle". Questa mostra, nata con finalità educative, offre un'opportunità unica di apprendere divertendosi, senza dimenticare l'importanza del benessere degli esemplari in tutte le fasi del progetto.


Le prenotazioni per scolaresche e gruppi turistici sono già attive ai numeri trovabili sul loro sito ufficiale. Per tutte le altre visite non è necessaria la prenotazione.

La "Casa delle Farfalle" sarà visitabile tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 9:00 alle 19:00, e rappresenta un'opportunità imperdibile per immergersi in un'esperienza di bellezza, cultura e natura, in una delle città più affascinanti della Sicilia.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page