top of page

Messina capofila del progetto "GenProcure" per acquisti pubblici sostenibili e inclusivi

A partecipare al progetto europeo "GenProcure", finanziato nell’ambito del programma URBACT IV, è stato scelto il Comune di Messina. Il progetto, che vede la città messinese come capofila, si propone di promuovere acquisti pubblici responsabili e sostenibili, con particolare attenzione all’uguaglianza di genere.

Un’iniziativa che unisce città europee per un obiettivo comune: rendere gli acquisti pubblici più inclusivi e equi.


Oltre a Messina, il progetto coinvolge altre sette città europee e due autorità regionali: Zagabria (Croazia), Koszalin (Polonia), Ibrany (Ungheria), Alcoy (Spagna), Umea (Svezia), l'Autorità per lo Sviluppo ed i Progetti Internazionali del Cantone di Zenica-Doboi (Bosnia Erzegovina) e l'Associazione per lo Sviluppo della Contea di Satu Mare (Romania). Coordinato dal Comune portoghese di Vila Nova de Famalicão, il progetto avrà una durata di 30 mesi e si concentrerà sull’introduzione di politiche di inclusione e lotta alla discriminazione di genere, attraverso il confronto di buone pratiche e il coinvolgimento diretto delle istituzioni locali.


"GenProcure" mira a contribuire al raggiungimento dell’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, dedicato all’uguaglianza di genere. Il progetto intende fornire supporto tecnico agli enti locali per integrare principi di pari opportunità nelle procedure di appalto per l’acquisto di beni e servizi. A Messina, il gruppo di supporto formato da istituzioni e associazioni locali ha avviato un'indagine tramite un questionario, per raccogliere opinioni e valutazioni della cittadinanza riguardo le politiche di genere locali. Il questionario, completamente anonimo, rappresenta un passo fondamentale per migliorare l'efficacia e l'inclusività delle politiche attuate.

Il questionario per la partecipazione dei cittadini è disponibile al link: https://survey.comune.messina.it/index.php/983126?lang=it

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page