top of page

Messina, consegnate targhe alle Associazioni di volontariato



A Palazzo Zanca ieri sono state consegnate targhe di riconoscimento alle Associazioni che operano nel settore quale segno di apprezzamento e ringraziamento per i servizi svolti dai volontari. Hanno ricevuto una targa di riconoscimento le Associazioni: ACCIR; ANC; ARP; Castel Gonzaga; Guardia Costiera Volontaria; Legambiente dei Peloritani; Mari e Monti 2004; Masci Messina 3 Stella Polare; Misericordia Messina; Nettuno Rescue; Nuova Militia Christi; Nucleo Diocesano di Protezione Civile; Organizzazione Europea; Overland; Pegaso Onlus; Volontari del Terzo Settore.

All’incontro erano presenti il sindaco, gli Assessori Massimiliano Minutoli, Dafne Musolino, e l’esperta comunale di Protezione civile Sabrina Palumbo. “Essere presenti nel momento del bisogno e della sofferenza, è ciò che abbiamo cercato di fare non soltanto nel periodo dell’emergenza sanitaria ma cerchiamo di farlo ogni giorno ciascuno nel proprio servizio: amare l’uomo perché è immagine di Dio, perché è cristiano, e amare l’uomo perché essere vivente”. Sono state queste le parole interoduttive del volontario padre Enzo.

“Senza ombra di dubbio non c’è persona più nobile del volontario e per questa ragione non ci sono parole di ringraziamento – ha evidenziato il Sindaco De Luca – per coloro che hanno scelto di donare la vita al servizio della società senza aspettarsi nulla in cambio, perché i volontari si realizzano soltanto nel fare, per garantire la presenza attraverso quei gesti fondamentali e vitali, da una mano tesa ad un sorriso. È doveroso sottolineare che senza la presenza del mondo del volontariato non avremmo potuto rappresentare quel punto fermo nei momenti delicati a partire dal lockdown, e insieme alla presenza degli Assessori Minutoli e Musolino, ricordo quell’amore a raggiera che ha avvolto la città. I messinesi si sono sentiti protetti da quelle azioni perché la presenza costante dei volontari ha rappresentato quell’ancora di salvezza in momenti sconforto e di dolore. Il COC è stato attivato per ben tre volte a supporto della popolazione, durante la prima fase dal 9 marzo all’8 giugno 2020; la seconda fase dal 28 ottobre all’8 giugno 2021; e l’ultima dal 10 gennaio ad oggi. Il nostro attestato di stima è un grazie – ha concluso il Sindaco – per tutto il vostro operato, con l’augurio di proseguire ad essere ‘angeli’ della comunità cittadina e che questo momento sia soltanto un arrivederci!”.

Nel corso dell’incontro l’Assessore Minutoli ha illustrato i servizi svolti dai volontari, alle 30 linee telefoniche del centralino del COC nel periodo di emergenza sono pervenute 48mila segnalazioni e 43mila prenotazioni di tamponi; il magazzino ha preparato 10mila buste della spesa; e poi ancora assistenza ai viaggiatori alla Caronte e alla Stazione centrale; assistenza alla cittadinanza in occasione della Commemorazione dei Defunti; il supporto logistico agli hub vaccinali; e assistenza per i tamponi drive alla popolazione, nelle aree risanamento e negli istituti scolastici. Non è poi mancata la presenza dei volontari di protezione civile in occasione dei grandi eventi cittadini. Anche l’Assessore Musolino ha ringraziato i volontari ricordando la loro proficua presenza nei giorni più difficili dell’emergenza sanitaria e la loro disponibilità a mettersi al servizio facendo fronte alle necessità di chi aveva bisogno e di chi si trovava in condizioni critiche.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page