Sono iniziati oggi, in piazza San Papino, i lavori per la realizzazione di un parco inclusivo che prevede anche l’allestimento di un’area calisthenics donata alla città dalla ditta Planeta. Il calisthenics noto anche come street workout è una disciplina in forte sviluppo sia nelle giovani età che tra gli over 50. L’impianto consente di svolgere attività sportiva a più sportivi contemporaneamente ed esercizi a corpo libero con l’ausilio della struttura che prevede diverse stazioni anche grazie ad una tabella informativa che verra collocata con tutte le istruzioni per svolgere gli esercizi.
L’assessore ai Lavori Pubblici, Santi Romagnolo ha precisato che l’intervento prevede fornitura e installazione di attrezzature ludiche in una porzione di area della piazza San Papino, già destinata a parco giochi con la sostituzione dei giochi esistenti ormai vetusti, compresa la realizzazione della pavimentazione in gomma colata antitrauma e mantenendo la vegetazione esistente. La vera novità è la realizzazione all’interno dell’area, di un parco pubblico di calisthenics, una vera e propria palestra all’aperto, rientrante in un'altra progettualità che coinvolge in Sicilia cinque Comuni: Palermo, Menfi, Noto, Castiglione di Sicilia e Milazzo.
Nel pensare che ogni nuova proposta sul territorio dedicata a ragazzi e giovani sia una ricchezza per tutta la comunità, questa iniziativa consente, per il sindaco Pippo Midili, di conseguire due risultati importanti dando nello stesso tempo a tutti i cittadini un’opportunità in più di fare attività sportiva all’aperto e valorizzare l’area di San Papino che da tempo era in stato di abbandono ampliandone la fruibilità e, creando anche i presupposti per organizzare eventi e piccoli contest in discipline, come il calisthenics, particolarmente attrattive. Soprattutto in questo periodo, segnato dal Covid un’area destinata allo sport all’aperto è fondamentale. Ad eseguire i lavori la ditta Puca Costruzione di Milazzo per una spesa di 54 mila euro, la cui somma è stata ottenuta attraverso un finanziamento previsto dal Fondo di sviluppo e coesione per le infrastrutture sociali.
Comments